Ival: una tradizione liquore da quattro generazioni
Fondata nel 1888 dal Cav. del Lavoro Francesco, la Ival rappresenta un'eccellenza nel panorama delle distillerie italiane, grazie a oltre un secolo di esperienza nella produzione di liquori tipici d'Abruzzo. Tutto ha avuto inizio con una ricetta segreta che regalava un sapore unico, definito da chi l’ha assaggiato come un sorso di sana bontà. Questa passione si è tramandata da padre in figlio, portando oggi avanti la società il Dott. Bruno insieme ai suoi quattro figli: Margherita, Vincenzina, Francesco e Domenico.
Il trasferimento a Fara Filiorum Petri, piccolo borgo abruzzese incastonato alle pendici della Maiella, nel 1968, ha segnato l’ingresso di Ival in una nuova era, con uno stabilimento moderno che ha saputo unire tradizione artigianale e capacità produttiva su larga scala. Pur estendendosi su oltre 4000 mq, l’azienda mantiene vive le modalità di lavoro manuali e attente alla qualità, preservando l’anima della distillazione tradizionale.
Un’eredità di qualità e passione
La filosofia di Ival si basa su alcuni principi chiave, che fanno dei suoi liquori prodotti unici e riconosciuti a livello nazionale e internazionale:
- Fedeltà alle origini: ogni ricetta originale viene seguita con cura, senza mai snaturare le caratteristiche che rendono unici i liquori abruzzesi.
- Materie prime freschissime e di stagione: la selezione è rigorosa e naturale, per garantire sapori genuini e intensi.
- Produzione artigianale che combina tradizione e innovazione, dalla lavorazione degli ingredienti fino all’imbottigliamento.
- Versatilità del prodotto, apprezzato sia dal mercato di nicchia che dalla grande distribuzione, grazie a sapori autentici e bilanciati.
Con una capacità produttiva di circa 1000 bottiglie all’ora, Ival si conferma una realtà solida e dinamica, capace di affrontare le sfide di un mercato sempre più esigente, mantenendo vivo lo spirito di famiglia e la dedizione per un prodotto che racconta una storia lunga ben 130 anni.
Tra le creazioni più celebri spicca il liquore Jannamaro, vero simbolo della casa, nato da un’idea primitiva che ancora oggi viene coltivata con amore e cura come un tesoro da custodire.
La leadership di Ival nel settore non è solo frutto di una tradizione consolidata, ma anche di una gestione lungimirante: il Dott. Bruno ha infatti portato l’azienda ai vertici dell’industria liquoristica, ricevendo numerosi riconoscimenti per il contributo all’eccellenza italiana e per l’orgoglio che la sua impresa rappresenta per l’Abruzzo e per l’intero paese.
Ival non produce solo liquori, ma offre un’esperienza autentica, legata alla terra e ai valori famigliari di un tempo, trasformando ogni sorso in un omaggio al passato e un invito a scoprire l’inimitabile gusto abruzzese.