La RÜ - Bosco Fagarè: Il cuore pulsante della birra artigianale a Cornuda
Nel suggestivo scenario del Bosco del Fagarè, a Cornuda, in provincia di Treviso, si trova un luogo dove natura e passione si incontrano per dare vita a birre artigianali di altissima qualità: il birrificio Bosco Fagarè, fondato nel 2016. Immerso in un ambiente caratterizzato da alberi secolari e da un clima fresco e umido, questo birrificio trae vantaggio da un contesto naturale ideale per la produzione di birre con un carattere unico e autentico.
Il nome 'La RÜ' affonda le sue radici nell'antico torrente Ru Bianco, che un tempo attraversava la zona di Cornuda, simbolo di purezza e freschezza. Questa scelta non è casuale: riflette la filosofia del birrificio che punta a esaltare sapori genuini e in perfetto equilibrio con la natura circostante.
Produzione e valori del birrificio Bosco Fagarè
Uno degli aspetti che rende speciale il birrificio Bosco Fagarè è l’attenzione maniacale alla qualità degli ingredienti e ai processi produttivi. Le birre sono sempre:
- Realizzate con materie prime selezionate, rigorosamente naturali
- Senza additivi chimici, conservanti né coloranti
- Non pastorizzate e non filtrate, per preservare intatta l’autenticità del sapore
Tra le etichette più apprezzate si distinguono la Nysa, una Pils in stile Keller che si caratterizza per la sua freschezza e leggerezza, e la Clitia, una Bock dal carattere deciso e strutturato, che racconta perfettamente l’impronta tradizionale del birrificio.
La combinazione di innovazione tecnica e rispetto per le tradizioni birrarie locali rende ogni produzione un’esperienza di gusto raffinata e coinvolgente, capace di sorprendere anche gli intenditori più esigenti.
Eventi e cultura birraria nel Bosco del Fagarè
Il birrificio non è solo un luogo di produzione ma anche un vero e proprio punto di incontro per gli appassionati di birra e natura. Tra gli appuntamenti più attesi spicca l’evento Birra nel Bosco, un’opportunità imperdibile per:
- Degustare le birre artigianali in un contesto naturale unico
- Godere di musica dal vivo e specialità gastronomiche locali
- Visitare il birrificio e scoprire dal vivo il processo di produzione artigianale
Questi momenti rappresentano un’occasione preziosa per immergersi nella cultura della birra artigianale di qualità, esplorando l’interazione tra territorio, persone e sapori.
La RÜ - Bosco Fagarè incarna perfettamente il connubio tra natura e artigianato, offrendo nuove prospettive di gusto e raccontando, in ogni sorso, la storia vera di un territorio ricco di tradizioni e innovazioni.