La Staffetta: il cuore della birra artigianale a Calci
La Staffetta, situata in Via Don Minzoni 29 a Calci, Pisa, è molto più di un semplice microbirrificio: è un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati di birra artigianale e per chi vuole immergersi nel mondo della produzione brassicola di qualità. Fondata nel 2013, questa realtà è cresciuta con passione e dedizione, ampliando la propria offerta con un locale di mescita dove degustare le birre in un ambiente accogliente e rilassante.
La filosofia de La Staffetta si fonda su un profondo legame con il territorio e la sua comunità. Ogni birra nasce dall’attenzione per le materie prime locali e dal desiderio di raccontare, attraverso il gusto, le tradizioni e le peculiarità della zona toscana. Questo impegno si riflette in una gamma di birre artigianali variegata e in continuo sviluppo, pensata per incontrare i gusti più diversi e stimolare la curiosità di chi ama sperimentare.
Birre artigianali e formazione di qualità
Tra le specialità de La Staffetta spiccano diverse birre dal carattere unico e ben definito:
- May Ale – una freschissima American Wheat;
- 22.04 – una profumata American Pale Ale;
- Wilson – un’esplorazione sperimentale nel mondo del luppolo;
- Hempathy – una birra speziata che sorprende per complessità e originalità.
Oltre alla produzione di birra, La Staffetta è anche un centro di formazione e ricerca dedicato al mondo brassicolo. L’associazione organizza corsi pratici e teorici di alto livello, rivolti sia a chi desidera avvicinarsi per passione che a chi punta a costruire una carriera professionale nel settore. Tra le proposte più apprezzate troviamo il Corso di Produzione Birra Metodo All Grain, il Corso Base Distillatore Liquorista e masterclass specializzate su Gin, Vodka e Whisky.
Questo mix di tradizione, innovazione e attenzione al territorio rende La Staffetta un esempio virtuoso di microbirrificio artigianale italiano, capace di unire prodotti di eccellenza, cultura brassicola e un forte senso di comunità. Un luogo ideale per scoprire il vero valore della birra artigianale toscana e per lasciarsi coinvolgere da un’esperienza che va ben oltre il semplice bicchiere.