Lanbeer: eccellenza artigianale nel cuore di San Daniele del Friuli
Situato a San Daniele del Friuli, in Via Monsignor Oscar Romero 63, il birrificio Lanbeer rappresenta un perfetto connubio tra passione, tradizione e innovazione nel panorama della birra artigianale italiana. Nato nel 2016 dalla visione di Alex Caminiti, un produttore casalingo che ha trasformato un hobby in una vera e propria realtà imprenditoriale, Lanbeer affonda le sue radici nella collaborazione con l'associazione “2 Pistoni”, un progetto nato con l’amico Luigino per sostenere la lotta contro i tumori attraverso la produzione di birre di qualità.
Caratteristiche e proposte uniche di Lanbeer
La produzione di Lanbeer si distingue per una selezione di dodici birre, ispirate ai grandi classici internazionali ma con un’attenzione particolare alle tradizioni belghe. Ogni etichetta riflette un lavoro attento e meticoloso, frutto di una ricerca accurata degli ingredienti e delle tecniche di fermentazione. Tra gli elementi che rendono davvero speciale il birrificio c’è l’utilizzo parziale di luppoli provenienti dal proprio luppoleto aziendale, garantendo così un prodotto autentico, a km zero, e con una qualità costante e controllata in ogni fase della produzione.
Lanbeer non è solo birra, ma un’esperienza completa per tutti i visitatori. Presso la sede è possibile degustare le birre accompagnate da alcune delle eccellenze gastronomiche del territorio, come:
- Il celebre Prosciutto di San Daniele DOP
- Il formaggio Montasio, simbolo della tradizione casearia friulana
- Crostini e panini preparati con pane fatto utilizzando il malto d’orzo, per un abbinamento perfetto
Questa proposta enogastronomica valorizza il territorio e crea un’atmosfera calda e accogliente, perfetta per chi desidera immergersi completamente nella cultura friulana.
Un birrificio dinamico e cuore pulsante della comunità
Oltre a rappresentare un punto di riferimento per gli appassionati di birra artigianale, Lanbeer è anche protagonista nella promozione di uno stile di vita sano e attivo. Il birrificio ospita infatti eventi come il “FreeCO Gravel”, una manifestazione che combina sport e convivialità, rivolta ai ciclisti e a chi ama la natura. Questa iniziativa sottolinea l’impegno di Lanbeer nella comunità locale e nel valorizzare il territorio in modo autentico e coinvolgente.
Per chi volesse visitare Lanbeer, è consigliabile contattare direttamente il birrificio per informazioni aggiornate sugli orari di apertura e sulle attività in programma. Il team è sempre disponibile ad accogliere gli ospiti con entusiasmo, offrendo un’esperienza autentica che va oltre la semplice degustazione, trasformandosi in un momento di incontro, cultura e divertimento nel cuore del Friuli Venezia Giulia.