Lesster Birrificio Artigianale: Tradizione e Innovazione nel Cuore della Lessinia
Nel suggestivo panorama montano della Lessinia, a pochi chilometri da Verona, nasce Lesster, un birrificio artigianale indipendente che dal 2012 celebra la passione per la birra di qualità e le antiche tradizioni artigianali. Fondato da un gruppo di amici uniti dall'amore per il prodotto genuino, Lesster si distingue per una filosofia produttiva che mette al centro la naturalità e il rispetto per l'ambiente.
Il birrificio si trova a Lugo di Grezzana, un piccolo comune immerso in un territorio verde e incontaminato, noto per le sue sorgenti pure e cristalline, elemento indispensabile per ottenere birre dall’aroma autentico e dalla freschezza inconfondibile. Ogni fase della produzione viene curata con rigore e attenzione, utilizzando solo materie prime selezionate e processi tradizionali, come la rifermentazione in bottiglia, che garantisce una gasatura completamente naturale, senza ricorrere a filtrazioni o pastorizzazioni aggressive.
Birre d’eccellenza e impegno per la sostenibilità
Le creazioni di Lesster rappresentano il perfetto connubio tra la tradizione birraria e l’innovazione. Tra le etichette più amate si segnalano la 'Angiolina', una Strong Scotch Ale maturata per quattro mesi in botti di rum che sprigiona note intense e complesse, e la 'Contrabbandiera', che riposa nello stesso arco di tempo in botti di Amarone, regalando sentori avvolgenti e un carattere deciso. Queste birre hanno conquistato premi prestigiosi, testimoniando l’eccellenza raggiunta nel panorama italiano.
Un aspetto fondamentale dell’identità di Lesster è l’attenzione alla sostenibilità ambientale: il birrificio utilizza esclusivamente energia 100% rinnovabile, un impegno concreto per preservare la salute del territorio e ridurre l’impatto ecologico. Questo rispetto per la natura si riflette anche nella scelta di processi produttivi eco-compatibili e nella valorizzazione delle materie prime locali.
Un’esperienza che va oltre la birra
Oltre alla produzione, Lesster promuove la cultura birraria attraverso la Lesster Beer Academy, un percorso didattico e sensoriale pensato per avvicinare appassionati e neofiti al mondo della birra artigianale. L’offerta comprende corsi, degustazioni e visite guidate, sia in presenza che online, rivolte a gruppi e aziende, con l’obiettivo di condividere la passione per questa bevanda e le sue radici culturali.
La proposta di Lesster è dunque molto più di una semplice birra: è un’esperienza completa che coinvolge tutti i sensi, un viaggio tra sapori autentici e storie di territorio, sostenibilità e artigianalità. Ogni bottiglia racconta l’impegno di un gruppo di persone che hanno scelto di fare della birra un’arte da vivere con piacere e consapevolezza.