Birrificio Agricolo Maiot: L’eccellenza dell’Abruzzo nella birra artigianale
Nel cuore dell’Abruzzo, a Casoli, si trova il Birrificio Agricolo Maiot, una realtà nata nel 2017 che incarna appieno la filosofia della produzione artigianale e sostenibile. Questo birrificio si distingue per l’utilizzo esclusivo di materie prime coltivate direttamente nei propri terreni, rispettando rigorosi criteri di agricoltura biologica. La qualità delle birre Maiot nasce dall’attenzione meticolosa a ogni passaggio, a partire proprio dalla terra, fino ad arrivare al prodotto finito.
L’acqua, elemento fondamentale nella produzione di birra, proviene dalle pure falde della Majella, donando a ogni birra un carattere unico, fresco e autentico. Il ciclo produttivo del Maiot è infatti un processo artigianale a 360 gradi: dall’orzo, al frumento e agli altri cereali coltivati in loco, alla loro trasformazione in malto presso strutture specializzate scelte dall’azienda stessa. Questo controllo diretto sulle materie prime assicura birre dal gusto definito e dall’identità forte, in cui si percepisce tutta la passione e la ricerca della qualità da parte dei suoi produttori.
Le birre del Birrificio Maiot: tradizione e innovazione
La selezione di birre firmate Maiot è varia e studiata per incontrare diversi gusti, valorizzando ogni volta le peculiarità del territorio abruzzese e la maestria artigianale. Tra le proposte più rappresentative spiccano:
-
Wale: birra di frumento chiara, non filtrata e non pastorizzata, dal colore giallo opalescente e con una schiuma vellutata. Dotata di profumi intensi e avvolgenti, con note fruttate e una lieve acidità finale, si sposa perfettamente con focacce, salumi, ortaggi sott’olio e fritture.
-
Rale: una birra ambrata con riflessi rubino, caratterizzata da profumi che ricordano agrumi e cannella. Corposa e avvolgente al palato, regala sensazioni di caramello e frutta sciroppata, ideale da accompagnare a formaggi stagionati, pasticceria secca e cioccolato fondente.
-
Bale: birra bionda chiara, con una schiuma compatta e limpida, equilibrata tra note erbacee dei luppoli e toni biscottati dei malti. Secca e dissetante, chiude con un ricco retrogusto amaricante, perfetta con bruschette, paté di verdure, carni bianche e piatti fritti.
-
Atena: ispirata alle cream ale, questa birra si presenta in un delicato colore giallo ambra chiaro, con schiuma compatta. Leggera, morbida e dissetante, sorprende per il suo amaro erbaceo e le sue note floreali di miele di lupinella.
-
Aglea: risultato di una preziosa collaborazione con la Cantina Colle Moro, questa Italian Grape Ale combina i malti chiari e il frumento all’intensità delle uve di moscato bianco autoctono di Frisa. Dal colore giallo paglierino e la schiuma leggera, sprigiona sentori aromatici di frutta a pasta gialla e fiori d’arancio, con un gusto vivace ed equilibrato, dolce ma bilanciato dall’acidità.
Il Birrificio Agricolo Maiot non è solo un luogo di produzione, ma anche un punto di incontro per gli appassionati. L’accogliente sala di degustazione permette di scoprire dal vivo la ricchezza e la varietà di sapori delle birre, immersi in un’atmosfera familiare e rilassante. Qui la storia agricola, la qualità artigianale e la cultura del territorio si fondono per offrire un’esperienza autentica e coinvolgente per chi ama la birra fatta con cuore e rispetto per la natura.