Birrificio Marduk: l’eccellenza della birra artigianale sarda
Nel cuore della Sardegna, a Irgoli, in provincia di Nuoro, nasce il Birrificio Marduk, una realtà che ha saputo ritagliarsi un posto d’onore nel mondo della birra artigianale italiana. Fondato nel 2013 da Mauro Loddo e Giuseppe Murru, Marduk è molto più di un semplice produttore di birra: è un vero e proprio progetto agricolo e culturale che valorizza il territorio isolano in ogni fase del processo produttivo.
La filosofia agricola alla base di Marduk si traduce in un controllo rigoroso di ogni passaggio, dalla coltivazione delle materie prime fino alla birrificazione. Questo approccio “farm to bottle” garantisce non solo un’estrema qualità, ma anche un legame profondo con le tradizioni e il patrimonio paesaggistico della Sardegna, offrendo birre autentiche e dal carattere unico.
Le birre di Marduk Brewery: tradizione e innovazione in ogni sorso
La produzione del Birrificio Marduk si distingue per una varietà di etichette che spaziano dagli stili chiari agli scuri, tutte accomunate da un equilibrio perfetto tra gusto e territorio. Tra le più apprezzate spiccano:
- Sardinian Pilsner: una birra chiara a bassa fermentazione, con un aroma floreale delicato e una piacevole, rinfrescante amarezza che la rende perfetta per ogni occasione.
- Sardinian Pale Ale: caratterizzata da fermentazione alta, questa birra ambrata offre malti caramellati e luppoli Cascade, che donano un bouquet ricco di note agrumate e fruttate.
- Sardinian IPA: una birra ambrata scura, intensa e fortemente luppolata, capace di sorprendere con sapori selvatici e audaci, espressione pura dell’anima sarda.
Ogni birra racconta una storia, unisce tradizione e innovazione per regalare un’esperienza sensoriale completa, trasportando il degustatore tra le meraviglie naturali e culturali dell’isola.
Esperienze uniche a Irgoli e Orosei
Il Birrificio Marduk si trova in Via Guglielmo Marconi 66 a Irgoli, facilmente raggiungibile dalle principali vie di comunicazione della zona. Per gli appassionati che desiderano immergersi nel mondo della birra artigianale sarda, il birrificio offre la possibilità di visite guidate e degustazioni su prenotazione. Un’occasione imperdibile per scoprire i segreti della produzione, osservare da vicino ogni fase e assaporare le birre direttamente dalla fonte.
Inoltre, a Orosei, in Via del Mare 14, Marduk gestisce il punto vendita e tap room “Sapori di Filiera”, uno spazio accogliente dove acquistare e degustare le birre artigianali prodotte dal birrificio. È il luogo ideale per vivere un momento di convivialità, accompagnato da prodotti che esprimono la cura e la passione dietro ogni bottiglia.
La scelta di Marduk Brewery di “guardare oltre” significa voler offrire non solo una birra, ma un’esperienza sensoriale capace di celebrare la cultura e la ricchezza della Sardegna attraverso prodotti dal gusto autentico e inconfondibile.