The Best Italy it
The Best Italy it
EccellenzeExperienceInformazioni

Negroni Antica Distilleria

Negroni Antica Distilleria: tradizione centenaria e passione artigianale nel cuore della Marca Trevigiana, tra grappe e liquori unici di qualità.

Negroni Antica Distilleria - Immagine principale che mostra l'ambiente e l'atmosfera

Galleria Foto

Negroni Antica Distilleria - Immagine 1

Negroni Antica Distilleria: tradizione e passione nel cuore della Marca Trevigiana

Nel cuore della celebre Marca Trevigiana, tra terre dal ricco passato vitivinicolo, si trova la storica Negroni Antica Distilleria. Fondata dal cavaliere Guglielmo Negroni, questa distilleria ha saputo imporsi sin dagli albori grazie ai suoi aperitivi, grappe e liquori artigianali di alta qualità. Oggi, Negroni continua a mantenere viva questa eredità, ponendo particolare attenzione alla selezione delle migliori materie prime per realizzare prodotti che parlano di artigianalità e cura autentica.

La distilleria sorge a Mareno di Piave, vicino al fiume Piave, in una struttura ampia e moderna, evoluta nel tempo grazie a continui miglioramenti tecnologici. L’intero processo di distillazione si basa sul metodo discontinuo a bagnomaria, una tecnica tradizionale che permette di preservare intatti gli aromi e le caratteristiche uniche delle vinacce, la maggior parte delle quali proviene dall’azienda agricola di proprietà della distilleria.

Tra le specialità di Negroni spiccano i liquori a base di erbe e fiori, risultato di antiche ricette tramandate e attentamente custodite. Particolare cura è dedicata anche al processo di invecchiamento: il locale dedicato a questo importante passaggio è stato recentemente rinnovato sia negli spazi che nelle metodiche di affinamento, per garantire standard qualitativi sempre più elevati.

Una storia lunga oltre un secolo

La storia della distilleria ha radici profonde che affondano a Villanova sull’Arda (PC), luogo di nascita di Guglielmo Negroni nel 1889. Grazie a un lascito di Giuseppe Verdi, celebre compositore che visse a lungo nel medesimo paese, Negroni poté frequentare la scuola enologica di Alba, dove si appassionò alla distillazione e alle infusioni di erbe aromatiche.

Alcuni momenti chiave della sua storia meritano di essere ricordati:

  • 1919: Guglielmo Negroni fonda la sua prima attività e crea la ricetta dell’“Antico 1919” (oggi noto come OLD 1919), un aperitivo unico ottenuto da infusioni di erbe aromatiche, ispirato a tradizionali ricette locali.
  • 1925: nasce ufficialmente la “Negroni Guglielmo – Fabbrica Liquori”, una delle prime aziende nel settore in Italia, come testimonia il basso numero di iscrizione alla Camera di Commercio.
  • 1965: i figli Giovanni e Carlo spostano la produzione nella provincia di Treviso, accanto al fiume Piave, segnando un forte sviluppo industriale e ampliando la gamma di prodotti con specialità come la Grappa Trevisana e l’Amaro Trevisano, caratterizzati dall’uso di ingredienti tipici come il Radicchio Rosso di Treviso.
  • 1973: la distilleria si trasforma in “Distillerie Guglielmo Negroni Spa”, crescendo ulteriormente in termini di organizzazione e prestigio.
  • Anni 90 e oltre: dopo un passaggio di proprietà e varie ristrutturazioni tecniche, Negroni si unisce alla storica azienda vitivinicola Venegazzù, consolidando così la sua posizione sul mercato e puntando sempre più sull’eccellenza. Negli anni successivi, numerosi riconoscimenti confermano la qualità delle grappe e dei liquori, oggi veri e propri simboli dell’artigianato italiano.

Negroni Antica Distilleria è quindi molto più di un semplice produttore di alcolici: è una realtà che coniuga storia, territorio e passione per offrire al consumatore prodotti dalla forte identità, frutto di tradizioni centenarie e di un costante impegno nella ricerca e nell’innovazione.


Negroni è uno dei fiori all’occhiello del patrimonio enogastronomico italiano, perfetto per chi cerca un’esperienza autentica fatta di sapori profondi e qualità artigianale, radicata in un territorio ricchissimo come quello della Marca Trevigiana.

Scopri il Mareno di Piave, un affascinante borgo italiano ricco di storia, natura e tradizioni autentiche, perfetto per esplorare le bellezze del Veneto.

Vuoi promuovere la tua eccellenza?

Unisciti alle migliori eccellenze italiane presenti su TheBestItaly

Richiedi Informazioni

Latest Articles

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025
Natura e Avventura

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025

Discover the best outdoor activities in Parma: walks, hikes, and castle tours. Experience the outdoors in one of Italy’s most charming cities.

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025

Scopri le attrazioni culturali di Bari tra arte, storia e musei. Visita i principali luoghi di interesse e vivi il fascino autentico della Puglia. Leggi ora!

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025
Architettura e Design

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025

Scopri le migliori attrazioni di Perugia tra arte, storia e cultura. Visita musei, siti storici e ristoranti stellati Michelin. Leggi la guida completa.

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città
Città e Regioni

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città

Scopri come vivere Catania in 72 ore con la nostra guida completa. Visita monumenti, musei, eventi e scopri utili opzioni di trasporto. Leggi ora!

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025

Scopri le migliori attrazioni culturali di Napoli, dal centro storico ai musei unici. Leggi la guida completa e vivi l'arte napoletana.

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare

Scopri le migliori attrazioni culturali di Genova, tra cui musei, palazzi storici e siti unici. Leggi la guida completa per una visita indimenticabile.

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025
Architettura e Design

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025

Le migliori attrazioni di Pisa ti aspettano! Scopri la famosa Piazza dei Miracoli e altre gemme storiche. Leggi la guida per un’esperienza indimenticabile.

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme

Scopri le migliori attrazioni culturali di Trieste, dai musei storici ai castelli. Leggi la guida completa per esplorare il patrimonio unico di Trieste.

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere

Scopri le migliori attrazioni culturali di Padova: musei, monumenti e siti d'arte. Esplora la storia e l'arte della città con la nostra guida completa.

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025

Scopri il cibo e il vino di Trieste con i migliori ristoranti Michelin. Esplora sapori unici e una cucina gourmet. Leggi la guida completa e vivi l'esperienza.

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025

Discover the best food & wine in Parma with unique Michelin-starred restaurants. Read the complete guide and let yourself be captivated by the authentic flavors of the region.

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025

Discover the best food & wine in Catania with local venues, native wines, and traditional dishes. Guides, restaurants, and wineries not to be missed. Read the guide