Officina del Baccano: il cuore della birra artigianale nel Lazio
Officina del Baccano è un birrificio artigianale di riferimento situato a Latina, nel suggestivo contesto dei Monti Lepini, nel cuore del Lazio. Nato nel 2018, ha saputo rinnovarsi acquisendo la storica sede e l'impianto dell’ex Birrificio Pontino, avviando una nuova fase produttiva a partire dal 2024. Questa realtà si distingue per l'incontro perfetto tra tradizione e innovazione, espressione di una cultura birraria attenta sia alla qualità che alla sperimentazione.
Con una capacità produttiva di circa 500 ettolitri all’anno, Officina del Baccano è dotato di una sala cottura da 12 ettolitri e di una cantina da 90 ettolitri, strumenti che consentono una produzione articolata e curata nei minimi dettagli. L’obiettivo del birrificio è offrire birre artigianali che sposino tecniche produttive moderne con materie prime selezionate, per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più esigente e variegato.
Un catalogo di birre unico e variegato
La proposta di Officina del Baccano è ampia e variegata, includendo sia stili tradizionali che creazioni innovative, capaci di soddisfare gli appassionati più diversi. Tra le birre più rappresentative troviamo:
- Aldina: Saison/Farmhouse Ale al 5,5%
- Amnesia: American IPA al 7%
- Bakerloo: Bitter/Pale Ale al 4,3%
- Cretin-Hop: New England IPA al 6,5%
- Hellraiser: Helles al 4,8%
- I'm Back: American IPA al 6%
- Keystone: Mild al 3,5%
- Monnelisa: Robust Porter Spiced Beer al 6%
- Naspi: Session IPA al 4%
- Paraise: Session IPA al 3,2%
- Tempra: Double IPA American IPA all'8,5%
- Terza Minore: Tripel al 9%
- Totale: Double IPA all'8,5%
- Wiltord: Pilsner al 5%
- Ziegenbock: Doppelbock all'8%
Questa gamma permette di scegliere birre che spaziano dalle più leggere e dissetanti alle più complesse, corpose e aromatiche, un'offerta pensata per valorizzare ogni momento di degustazione, sia per esperti che per neofiti.
Officina del Baccano è inoltre un vero polo culturale per gli appassionati di craft beer: il birrificio organizza frequentemente visite guidate agli impianti e sessioni di degustazione, un'occasione perfetta per scoprire tutti i segreti della produzione artigianale e per entrare in contatto diretto con la passione che anima ogni fase del processo.
Posizionato strategicamente lungo la Via dei Monti Lepini, il birrificio è facilmente raggiungibile da tutta l’area di Latina e dalle province limitrofe, rendendolo una meta ideale per chi desidera vivere un’esperienza autentica e coinvolgente nel mondo della birra artigianale laziale.