The Best Italy it
The Best Italy it
EccellenzeExperienceInformazioni

Paolazzi Vittorio

Scopri la tradizione artigianale della Distilleria Paolazzi Vittorio, eccellenza trentina nella produzione di grappa di qualità e metodo tradizionale.

Paolazzi Vittorio - Immagine principale che mostra l'ambiente e l'atmosfera

Galleria Foto

Paolazzi Vittorio - Immagine 1

La tradizione artigianale della Distilleria Paolazzi Vittorio

La Distilleria Paolazzi Vittorio, fondata nel 1962 a Faver, nella suggestiva Valle di Cembra, rappresenta un esempio autentico di passione e dedizione nel mondo della grappa artigianale italiana. Questa realtà nasce per volontà di Vittorio Paolazzi, che decide di proseguire la storica tradizione di famiglia legata al cosiddetto "lambicar": un termine dialettale locale che racchiude non solo l’arte della distillazione, ma anche il racconto di una vita vissuta tra fatiche e semplicità.

Il lambicar, infatti, assume un significato duplice, siccome indica sia la pratica del distillare la grappa, sia lo stile di vita spesso duro e caratterizzato dal lavoro contadino nella valle. Un legame profondo con il territorio e la sua storia che affonda le radici nel primo Novecento, quando la distillazione delle vinacce in Valle di Cembra era un’attività svolta in maniera clandestina a causa delle restrizioni normative. Il bisnonno Giuseppe era già titolare di un alambicco, ben prima che il Trentino divenisse parte del Regno d’Italia, quando si produceva grappa esclusivamente per uso domestico. Questa eredità ha ispirato Vittorio, che con un’istruzione all’Istituto Agrario di San Michele, ha voluto trasformare una pratica più che familiare in un’attività orgogliosamente professionale.

Metodo tradizionale e qualità senza compromessi

La Distilleria Paolazzi si distingue per la scelta di seguire metodi tradizionali e artigianali che garantiscono una produzione di qualità e fortemente legata al territorio. Il procedimento adottato è la distillazione discontinua a vapore, un sistema che esalta le caratteristiche organolettiche delle materie prime e che rimane fedele alla tradizione della Valle di Cembra e del Trentino.

Grazie a più di cinquant’anni di esperienza, l’azienda ha affinato ogni fase del processo produttivo, dal ricevimento delle vinacce all’attenzione al dettaglio durante la distillazione, fino alla cura dedicata alla maturazione e all’imbottigliamento. L’abilità artigianale si unisce a una profonda conoscenza delle tecniche antiche, mantenendo vivi una serie di valori che vanno dalla tutela del paesaggio agricolo locale all’orgoglio di un lavoro fatto a mano.

I punti di forza della Distilleria Paolazzi:

  • Radici storiche profonde e legame territoriale consolidato nella Valle di Cembra
  • Utilizzo del metodo di distillazione discontinuo a vapore, sinonimo di qualità e rispetto della tradizione
  • Ampia esperienza maturata in più di cinquant’anni di attività
  • Produzione artigianale che coniuga passione e competenza
  • Dedizione alla conservazione della tipicità e della genuinità dei prodotti

Oggi la Distilleria Paolazzi Vittorio è riconosciuta come un punto di riferimento per chi cerca una grappa dal carattere autentico, capace di raccontare una storia di famiglia, di territorio e di una tradizione tramandata con orgoglio e rispetto. Un viaggio nel cuore del Trentino dove ogni sorso è un’esperienza che unisce passato e presente.

Scopri le meraviglie di Altavalle, un incantevole angolo d'Italia tra natura, storia e tradizioni che affascina ogni visitatore.

Vuoi promuovere la tua eccellenza?

Unisciti alle migliori eccellenze italiane presenti su TheBestItaly

Richiedi Informazioni

Latest Articles

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025
Natura e Avventura

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025

Discover the best outdoor activities in Parma: walks, hikes, and castle tours. Experience the outdoors in one of Italy’s most charming cities.

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025

Scopri le attrazioni culturali di Bari tra arte, storia e musei. Visita i principali luoghi di interesse e vivi il fascino autentico della Puglia. Leggi ora!

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025
Architettura e Design

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025

Scopri le migliori attrazioni di Perugia tra arte, storia e cultura. Visita musei, siti storici e ristoranti stellati Michelin. Leggi la guida completa.

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città
Città e Regioni

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città

Scopri come vivere Catania in 72 ore con la nostra guida completa. Visita monumenti, musei, eventi e scopri utili opzioni di trasporto. Leggi ora!

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025

Scopri le migliori attrazioni culturali di Napoli, dal centro storico ai musei unici. Leggi la guida completa e vivi l'arte napoletana.

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare

Scopri le migliori attrazioni culturali di Genova, tra cui musei, palazzi storici e siti unici. Leggi la guida completa per una visita indimenticabile.

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025
Architettura e Design

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025

Le migliori attrazioni di Pisa ti aspettano! Scopri la famosa Piazza dei Miracoli e altre gemme storiche. Leggi la guida per un’esperienza indimenticabile.

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme

Scopri le migliori attrazioni culturali di Trieste, dai musei storici ai castelli. Leggi la guida completa per esplorare il patrimonio unico di Trieste.

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere

Scopri le migliori attrazioni culturali di Padova: musei, monumenti e siti d'arte. Esplora la storia e l'arte della città con la nostra guida completa.

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025

Scopri il cibo e il vino di Trieste con i migliori ristoranti Michelin. Esplora sapori unici e una cucina gourmet. Leggi la guida completa e vivi l'esperienza.

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025

Discover the best food & wine in Parma with unique Michelin-starred restaurants. Read the complete guide and let yourself be captivated by the authentic flavors of the region.

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025

Discover the best food & wine in Catania with local venues, native wines, and traditional dishes. Guides, restaurants, and wineries not to be missed. Read the guide