La Distilleria Puni: Il Whisky Italiano delle Alpi
Nel cuore delle Alpi, a Glorenza in Val Venosta, sorge Puni, la prima distilleria italiana di whisky in stile scozzese. Immersa in un territorio unico, questo angolo dell'Alto Adige è spesso definito come le “Highlands italiane”, grazie alla purezza dell’acqua di montagna e al clima vario che garantiscono condizioni ottimali per la produzione di un whisky di alta qualità.
L’edificio di Puni si distingue per il suo design moderno e allo stesso tempo radicato nella tradizione locale: una struttura imponente a forma di cubo, alleggerita da un pattern traforato che richiama le feritoie tipiche dei fienili della zona. Situata appena fuori dalle mura medievali di Glorenza, città storica dell’Alta Val Venosta, la distilleria prende il nome dal ruscello Puni che attraversa la valle, in un chiaro omaggio al territorio circostante.
Tradizione, Passione e Innovazione: La Formula di Puni
Puni è un’impresa a conduzione familiare, creata dalla volontà di Albrecht Ebensperger, appassionato di vino e distillati. Dal 2010, insieme alla moglie Daniela e ai figli Jonas e Lukas, cura ogni fase della produzione, dalla selezione delle materie prime fino all’etichettatura delle bottiglie.
Dopo anni di sperimentazione e due anni di rodaggio dell’impianto, la distillazione è iniziata nel 2012, segnando l’inizio di una nuova era per il whisky italiano, culminata con il lancio nel 2015 del primo single malt Puni.
Le caratteristiche uniche della distilleria includono:
- Utilizzo di itini di fermentazione in legno di larice, una scelta voluta per mantenere un forte legame con la tradizione dell’Alto Adige.
- Due alambicchi di produzione scozzese, firmati Forsyths, montati e adattati in loco. Questi alambicchi sono dotati di un particolare sistema di riscaldamento ad acqua ad alta pressione anziché a vapore, consentendo un controllo più preciso della temperatura e conferendo al distillato una texture morbida e raffinata.
- L’impiego iniziale di segale locale, che ha dato ai primi whisky note speziate e distintive, evolvendo oggi verso l’uso predominante di orzo maltato di origine italiana, che permette a Puni di vantare un vero e proprio whisky 100% made in Italy.
- Maturazione esclusiva in botti ex-bourbon ed ex-wine che arricchiscono il carattere del whisky con aromi complessi e profondi.
Grazie a questa combinazione di elementi, Puni rappresenta un connubio perfetto tra tradizione alpina, passione familiare e innovazione tecnologica, portando l’arte del whisky italiano a un livello internazionale senza compromessi sulla qualità e sull’identità territoriale.