Il Regno del Malto: un gioiello dell’artigianalità nel Canavese
Il Regno del Malto è un birrificio artigianale di eccellenza situato a San Giorgio Canavese, un affascinante comune immerso nel cuore del Canavese, in provincia di Torino. Nato nel 2013 dalla passione di Nadir Nepote Brandolini, ex homebrewer con un amore profondo per le birre di qualità, questo microbirrificio si distingue per la produzione di birre ad alta fermentazione che traggono ispirazione dalle grandi tradizioni brassicole di Belgio, Inghilterra e Germania.
Con un impianto di piccole dimensioni – una sala cottura da un ettolitro e una produzione annua che si aggira intorno ai 100 ettolitri – Il Regno del Malto si concentra sulla qualità artigianale e sull’autenticità. Ogni birra è realizzata con metodi tradizionali, rigorosamente non filtrate e non pastorizzate, per preservare tutte le caratteristiche organolettiche e la freschezza del prodotto finale.
Le birre di punta: tradizione e innovazione in bottiglia
La produzione del birrificio si articola in una selezione di birre fisse e numerose proposte stagionali o sperimentali, tutte caratterizzate da un profondo legame con le radici della birra artigianale europea.
Tra le creazioni più apprezzate:
- Signorìa: una Dubbel dal carattere deciso e avvolgente, omaggio alle classiche birre belghe, con note di frutta matura e spezie.
- Tajabosc: una Strong Bitter / English Pale Ale che richiama le sfumature delle birre britanniche, perfetta per chi ama gusti intensi e profili aromatici complessi.
- Masca: una Blond Ale elegante e facilmente bevibile, che esalta la leggerezza e la freschezza delle birre chiare.
- Agricula: una Bavarian Weizen ispirata alle tradizioni tedesche, con i suoi tipici sentori di banana e chiodi di garofano.
Il Regno del Malto si impegna a mantenere viva la cultura brassicola, proponendo regolarmente nuove ricette e birre stagionali, pensate per sorprendere e conquistare anche i palati più esigenti.
Il birrificio si trova in Via Garibaldi 39, a San Giorgio Canavese, facilmente raggiungibile per chi desidera immergersi nel mondo della birra artigianale, scoprire le tecniche di produzione e degustare direttamente prodotti freschi e di alta qualità. Per chi è appassionato o semplicemente curioso, Il Regno del Malto rappresenta una tappa imperdibile nel panorama dei microbirrifici italiani, dove la tradizione si sposa con la passione e la continua ricerca della perfezione.