Microbirrificio Resina: Passione e Innovazione nel Cuore delle Marche
Il Microbirrificio Resina, situato a Contrada Marignano nel comune di Potenza Picena, provincia di Macerata, è una realtà giovane e dinamica nel panorama della birra artigianale marchigiana. Fondato nel 2018 da Luca e Lorenzo, due amici uniti dalla stessa passione per la birra, il birrificio prende il suo nome da un duplice significato: richiama la resina del luppolo, materia prima essenziale per la produzione brassicola, e racchiude un acronimo che riflette i valori fondanti dell’azienda: Resistenza, Esplorazione, Sapore, Innovazione, Nostalgia e Amore.
Tradizione e Innovazione in Ogni Sorso
A partire dal 2020, Resina ha potuto vantare un impianto di proprietà che ha garantito una maggiore autonomia produttiva e un controllo più accurato della qualità delle birre. Questa evoluzione ha permesso di esprimere al meglio il carattere unico delle creazioni di Resina, che spaziano tra stili classici e ricette più sperimentali. Il microbirrificio si distingue infatti per la sua capacità di mantenere un equilibrio prezioso tra rispetto della tradizione brassicola e ricerca continua di nuovi sapori.
Tra le produzioni più celebri c’è senza dubbio la Monkey IPA, una birra ambrata ispirata allo stile American IPA. Con il suo 6,2% di alcol, questa birra si caratterizza per una complessità aromatica ottenuta dall’uso combinato di malti pale e monaco e da un dry-hopping sapientemente calibrato con i luppoli Columbus, Azacca, Citra ed Equinox. Il risultato è un profilo aromatico intenso, ricco di sfumature fresche e fruttate che rendono ogni sorso un’esperienza appagante.
Un Birrificio Vivo nel Cuore della Comunità
Il Microbirrificio Resina non è soltanto un luogo di produzione, ma un vero e proprio punto di riferimento culturale per il territorio. Nel dicembre 2023, il birrificio ha ospitato l’evento B.A.M RESINA, un’iniziativa che ha trasformato gli spazi della struttura in una vetrina per artisti locali, creando un dialogo vivace tra arte, musica e cultura brassicola. Questo tipo di eventi testimonia l’anima poliedrica di Resina, capace di coinvolgere non solo gli amanti della birra, ma anche appassionati di espressioni creative diverse.
Visitare il Microbirrificio Resina significa immergersi in un’esperienza sensoriale e culturale unica, fatta di profumi, sapori e atmosfere autentiche. Qui il percorso produttivo si intreccia con l’identità del territorio, dando vita a birre artigianali dalla forte personalità e ad un progetto che guarda con entusiasmo al futuro, mantenendo sempre viva la memoria delle radici marchigiane.
Una tappa imperdibile per chi desidera scoprire il meglio della birra artigianale italiana in un contesto di genuinità e innovazione.