Rifugio Fontana Mura: un angolo di tranquillità nelle Alpi Marittime
Situato a Coazze, nel cuore delle suggestive Alpi Marittime, il Rifugio Fontana Mura rappresenta una meta ideale per chi ama immergersi nella natura e vivere esperienze autentiche all'insegna della pace e del relax. Questa struttura accogliente si trova in un contesto paesaggistico straordinario, caratterizzato da panorami mozzafiato e da una vegetazione rigogliosa, che la rendono il punto di partenza perfetto per escursioni e trekking di varia difficoltà.
Un soggiorno immerso nella natura
Il Rifugio Fontana Mura offre un’accoglienza calda e familiare, adatta sia a gruppi di amici che a famiglie o escursionisti solitari. Gli ambienti sono pensati per garantire comfort senza rinunciare al fascino rustico tipico delle dimore di montagna. Durante la permanenza, gli ospiti possono godere di:
- Camere semplici ma funzionali con arredi in legno, sinonimo di calore e naturalezza
- Spazi comuni dove rilassarsi e socializzare dopo una giornata di cammino
- Una cucina tradizionale che propone piatti tipici della zona, preparati con ingredienti locali e di stagione
Il rifugio è inoltre un punto strategico per raggiungere numerosi sentieri segnalati che attraversano il Parco Naturale delle Alpi Marittime, offrendo itinerari adatti a tutti i livelli, dai meno esperti ai più avventurosi.
Natura e panorami da scoprire
La posizione privilegiata del Rifugio Fontana Mura consente di apprezzare paesaggi naturali di grande suggestione, dove i colori della montagna cambiano con le stagioni. In primavera ed estate, i prati fioriscono donando un’atmosfera vivace, mentre in autunno le tonalità si fanno calde e avvolgenti. L’inverno, invece, trasforma il territorio in un vero paradiso per gli amanti della neve e delle escursioni con le racchette da neve.
Soggiornare al Rifugio Fontana Mura significa ritrovarsi in un ambiente autentico, lontano dal caos della vita quotidiana, dove respirare aria pura e riscoprire il piacere delle cose semplici. È il luogo perfetto per chi desidera un contatto diretto con la natura, senza rinunciare a un’accoglienza genuina e a servizi che valorizzano l’esperienza di montagna.