Rifugio Pian della Regina: un rifugio tra le Alpi Marittime
Il Rifugio Pian della Regina si trova nel suggestivo comune di Crissolo, un luogo ideale per chi desidera immergersi nella natura incontaminata delle Alpi Marittime. Questo rifugio rappresenta una tappa perfetta per escursionisti, amanti del trekking e appassionati di montagna che vogliono concedersi una pausa rigenerante in un ambiente autentico e accogliente.
Situato a oltre 2.000 metri di altitudine, il rifugio si affaccia su panorami mozzafiato, con vedute che spaziano tra vette maestose, vasti pascoli d’alta quota e foreste secolari. Qui è possibile respirare aria pura e godere di un silenzio raro, interrotto solo dai suoni della natura.
Cosa offre il Rifugio Pian della Regina
Il rifugio è attrezzato per offrire un soggiorno confortevole e semplice, ideale per chi desidera un’esperienza in montagna senza rinunciare a un’accoglienza calorosa. Tra i servizi principali:
- Posti letto in camere multiple e dormitori, perfetti per gruppi e singoli escursionisti.
- Ristorazione tipica, con piatti tradizionali piemontesi e specialità locali preparate con ingredienti a chilometro zero.
- Area relax, dove riposarsi dopo lunghe camminate e godere della vista sulle vette circostanti.
- Accesso diretto a sentieri di diversa difficoltà, che partono proprio dal rifugio e permettono di esplorare angoli nascosti delle Alpi Marittime.
Il Rifugio Pian della Regina è anche un punto di partenza strategico per escursioni verso il Monviso e il Parco del Monviso, luogo di grande importanza naturalistica e storico-culturale.
Per chi ama la montagna in tutte le stagioni, il rifugio rappresenta un punto di riferimento sereno e accogliente, dove la semplicità e la bellezza del territorio si incontrano per offrire un’esperienza autentica e rigenerante.