Distilleria Schiavo: Tradizione e Qualità dal 1887
Fondata nel 1887 da Domenico Schiavo, la distilleria Schiavo è una piccola realtà a conduzione familiare che, da oltre cinque generazioni, conserva intatto il legame con il territorio e l’artigianalità della produzione. Originariamente, Domenico utilizzava un alambicco portatile per distillare le vinacce dei contadini locali, offrendo un servizio prezioso e vendendo il distillato alle osterie di Vicenza. Oggi, a Costabissara, alle porte di Vicenza, la distilleria porta avanti quella tradizione con passione e rispetto per la materia prima e i metodi antichi.
Un Metodo di Produzione Unico nel Cuore del Veneto
La distilleria Schiavo è conosciuta per la sua grappa di nicchia, considerata tra le migliori del Veneto, regione celebre per l’alta concentrazione di distillerie. Il successo è dovuto all’utilizzo di tecniche tradizionali, come la distillazione continua in alambicchi di rame a bassa pressione, un sistema discontinuo che permette un’estrazione lenta e sensibile, capace di valorizzare gli aromi senza sovraccaricare il prodotto di sentori sgradevoli. Le vinacce, prevalentemente monovitigno, provengono da aziende vinicole selezionate e vengono distillate separatamente per creare blend esclusivi, autentici e non standardizzati.
L'impianto di distillazione consente una capacità produttiva massima di 8.000 kg di vinacce al giorno, mantenendo sempre l’obiettivo di preservare il gusto tradizionale, grazie anche alla proprietà dei terreni della famiglia Schiavo, in uso dal XVII secolo. La grappa così ottenuta è imbottigliata in flaconi eleganti, dal design raffinato, perfetti per ristoranti di classe ed enoteche gourmet.
Innovazione nella Tradizione: Amari di Nicchia per la Mixology
La quinta generazione, guidata da Marco Schiavo, ha ampliato la gamma di prodotti introducendo una linea di amari artigianali, realizzati con infusi di erbe e radici. Questi amari, tra cui Bitter, Fernet e Triple Sec, sono pensati per il mondo della mixology: prodotti in piccoli lotti, sottoposti a un’infusione lenta che può durare fino a 18 giorni e a una filtrazione parziale per mantenere integra la complessità aromatica.
Punti di Forza della Distilleria Schiavo
- Gestione familiare da cinque generazioni, con forte presenza sul territorio veneto
- Uso di alambicchi in rame per una distillazione lenta e a bassa pressione
- Produzione di grappe monovitigno destinate a blend esclusivi, lontani dalla produzione industriale
- Vinacce fresche e di alta qualità fornite da cantine selezionate
- Ampio controllo sul processo produttivo, dalla materia prima alla bottiglia
- Innovazione con la creazione di una nuova linea di amari artigianali dedicati alla mixology
La Distilleria Schiavo rappresenta un perfetto equilibrio tra storia, territorio e innovazione, mantenendo viva un’eccellenza italiana apprezzata sia nel mercato nazionale che internazionale. Ogni bottiglia racconta la passione di una famiglia che ha fatto della qualità e dell’artigianalità il cuore pulsante del proprio lavoro.