Schloss Freudenstein - Castel Lodrone: un gioiello storico nella Strada del Vino
Schloss Freudenstein, noto anche come Castel Lodrone, è una straordinaria dimora storica collocata nel cuore della Strada del Vino dell'Alto Adige, precisamente ad Appiano sulla Strada del Vino. Posto su una collina che domina la frazione di San Michele, il castello regala una vista panoramica spettacolare che abbraccia Bolzano, il Catinaccio e lo Sciliar, simboli naturali della regione.
Le origini di questa maestosa struttura risalgono al XIII secolo, quando Eysenbrand von Freudenstein realizzò due distinti piccoli castelli. Nel corso del tempo, precisamente nel XVI secolo, la famiglia Fuchs von Fuchsberg unificò le due costruzioni, dando forma all'attuale castello. Nel 1519 venne inoltre costruita la Cappella di Sant'Andrea, sottolineando il significato religioso e storico del luogo. Nel XX secolo, grazie alla ristrutturazione voluta dal barone Seilbald, ambasciatore tedesco a Tokyo, il castello ha mantenuto la sua autenticità storica, arricchita da comfort moderni e raffinati.
Un soggiorno tra storia, lusso e natura
Oggi Schloss Freudenstein si presenta come un elegante hotel di lusso che mette a disposizione dei suoi ospiti 16 suite esclusive, ciascuna caratterizzata da uno stile unico e curato nei minimi dettagli. Gli interni sono un perfetto connubio tra eleganza storica e comfort contemporaneo: soffitti alti, affreschi originali e arredi selezionati creano un’atmosfera calda e raffinata. Le camere offrono inoltre viste incantevoli sui vigneti circostanti, rendendo il soggiorno un’esperienza di completo relax e armonia con il paesaggio.
Il castello non è solo destinato a chi cerca un alloggio di charme, ma propone anche svariate attività ricreative all’interno del suo parco:
- campo da golf con Golf Academy, ideale per appassionati e principianti
- piscina a sfioro con affaccio panoramico sulla vallata, perfetta per il relax
- itinerari escursionistici e piste ciclabili nelle vicinanze per gli amanti dell’attività all’aria aperta
Per gli ospiti più esigenti dal punto di vista gastronomico, il ristorante interno offre una proposta culinaria raffinata curata dallo chef Danilo D’Ambra. Il menu unisce la tradizione altoatesina a influenze mediterranee, valorizzando ingredienti stagionali e di alta qualità per piatti dal sapore autentico e raffinato.
La posizione privilegiata di Schloss Freudenstein lungo la Strada del Vino consente di esplorare facilmente le rinomate cantine e i vigneti dell’Alto Adige, partecipando a degustazioni e scoprendo i segreti della viticoltura locale.
Questo castello offre così un’esperienza unica, dove storia, natura e lusso convivono perfettamente, immergendo gli ospiti in un’atmosfera suggestiva e ricca di fascino.