Silvio Carta: Tradizione e Innovazione nella Distillazione Sarda
Negli anni ’50, in una piccola località della Sardegna chiamata Baratili San Pietro, Silvio Carta diede vita a un’azienda che sarebbe diventata un punto di riferimento nell’enologia italiana. Fin dall’inizio, l’obiettivo fu chiaro: valorizzare la produzione locale più autentica e preziosa, la Vernaccia di Oristano. Questo vino dal caratteristico colore ambrato, definito un vero e proprio "oro" della tradizione, racchiude in sé la nobiltà e la generosità di un territorio ricco di storia e di passione vinicola.
La magia della Vernaccia di Oristano nasce da una sapiente vinificazione, seguita da un lungo invecchiamento in botte, e da un’attenta cura artigianale che distingue la Maison Silvio Carta. Ogni bottiglia rappresenta un equilibrio perfetto tra tradizione e qualità, confermando questa produzione come un’autentica eccellenza dell’enologia sarda, capace di ammaliare i palati più esigenti e di conquistare i mercati internazionali.
Un’Eredità di Famiglia tra Passione e Creatività
Sono passati più di sessant’anni, ma la Vernaccia resta una questione di famiglia. Oggi, Silvio Carta continua il suo cammino insieme al figlio Elio, che guida l’azienda dal 1973, mantenendo vivo quel legame profondo con il territorio e quella cura artigianale che da sempre contraddistingue il marchio.
Tuttavia, il percorso di Silvio Carta non si limita solo al vino. La casa distillatrice ha ampliato la sua gamma di prodotti, proponendo una selezione unica di distillati che raccontano la Sardegna attraverso i suoi profumi e sapori più caratteristici. Tra questi troviamo:
- Mirto “Riserva”, distillato emblematico della macchia mediterranea;
- London Dry Gin, crisp e aromatico, ispirato alle bacche di ginepro sarde;
- Vermouth artigianale, perfetto connubio di erbe e spezie locali;
- Distillati tipici, frutto della passione e della tradizione familiare.
Questi prodotti di eccellenza, distribuiti in tutto il mondo, sono un prezioso assaggio di Sardegna: una terra antica e rigogliosa che si rivela in ogni sorso.
La storia di Silvio Carta è quindi un viaggio nel cuore della tradizione isolana, dove l’esperienza consolidata si sposa con uno sguardo innovativo, portando con sé il profumo intenso di ginepro, mirto e agrumi mediterranei. Un’identità forte e distintiva, che rende questa maison un’eccellenza riconosciuta a livello globale.