Distilleria Jürgen Theiner: L'eccellenza artigianale dell'Alto Adige
Nel cuore della suggestiva Vandoies di Sopra, in provincia di Bolzano, sorge la Distilleria Jürgen Theiner, un'azienda che rappresenta con orgoglio la tradizione e la qualità dei distillati dell'Alto Adige. Fondata da Jürgen Theiner, la distilleria si distingue per la produzione artigianale di liquori e grappe uniche, realizzate esclusivamente con frutta matura e accuratamente selezionata, raccolta nel territorio circostante.
La filosofia che anima Theiner è quella di valorizzare le materie prime locali, riflettendo così l'identità di un territorio ricco di biodiversità e cultura enogastronomica. Ogni distillato è il risultato di anni di esperienza, passione e tecniche tradizionali combinate a metodi di lavorazione moderni, che ne garantiscono l'integrità e la ricchezza aromatica.
Specialità e proposte uniche
La gamma dei prodotti della distilleria è variegata e sapientemente curata, spaziando dalle grappe alle acquaviti di radici fino a un raffinato rum affumicato:
-
Grappa da vinacce autoctone
Le grappe sono ottenute da vinacce selezionate di varietà tipiche dell'Alto Adige come Gewürztraminer, Kerner e Veltliner verde.- Gewürztraminer: si caratterizza per le delicate note di arancia amara e litchi, capaci di avvolgere il palato con un bouquet intenso e aromatico.
- Kerner: sorprende con sentori fruttati di albicocca e pesca, offrendo una piacevole freschezza.
- Veltliner verde: regala una sensazione di gusto pulsante e fresco, arricchito da un tocco di agrumi e pepe bianco.
-
Acquaviti di radici
Una tradizione radicata nella cultura dell’Alto Adige, che Jürgen Theiner porta avanti con rispetto e precisione.- Genziana: caratterizzata da un aroma deciso e una nota di terra che coinvolge il gusto in un’esperienza intensa.
- Radice imperatoria: con un sapore che richiama il sedano e le carote, risulta un ottimo digestivo naturale, apprezzato per le sue proprietà e il retrogusto delicato.
-
Rum affumicato
Una proposta originale che esprime l’abilità innovativa della distilleria. Questo rum è maturato a lungo in botti di rovere, dove il tocco affumicato si fonde armoniosamente con le note legnose, creando un distillato complesso e raffinato.
Un’esperienza da vivere
La Distilleria Jürgen Theiner non è solo un luogo di produzione, ma anche uno spazio dove è possibile immergersi nella cultura del distillato altoatesino. Le visite sono organizzate su appuntamento e offrono l’opportunità di scoprire ogni fase del processo produttivo, dalla scelta della frutta fino alla degustazione degli esclusivi distillati.
Durante i mesi estivi, i prodotti della distilleria si possono degustare anche alla Malga Fane, una cornice naturale ideale per chi desidera combinare momenti di relax con il piacere di assaporare autentici sapori locali.
Per chi desidera contattare direttamente la distilleria, è possibile rivolgersi al numero +39 335 490 550 o scrivere via email per informazioni o prenotare una visita. La distilleria si trova in Wiesenweg 4, a Vandoies di Sopra (BZ), nel cuore pulsante dell’Alto Adige.
Jürgen Theiner con la sua distilleria continua a perpetuare l’arte della distillazione tradizionale, mettendo in bottiglia l’essenza di un territorio ricco di storia, gusto e autenticità.