The Best Italy it
The Best Italy it
EccellenzeExperienceInformazioni

Ostuni

Scopri Ostuni, la città bianca del Salento, con il suo centro storico affascinante, viste mozzafiato e tradizioni autentiche nel cuore dell'Italia.

Ostuni

Nel cuore della Puglia, Ostuni si distingue come una delle mete più affascinanti e suggestive, conosciuta anche come la "Città Bianca" per le sue case imbiancate a calce che riflettono il sole e creano un panorama da cartolina. Passeggiare tra le sue strette viuzze è come fare un tuffo nel passato, tra antiche mura e angoli nascosti che raccontano secoli di storia e tradizione. La sua posizione privilegiata, arroccata su una collina, offre viste mozzafiato sulla campagna circostante e sul mare Adriatico, che si intravede all’orizzonte. Ostuni è un vero e proprio gioiello di autenticità, dove ogni angolo trasmette un senso di calore e accoglienza, perfetto per chi cerca un’esperienza immersiva tra cultura, natura e gastronomia. Le sue piazze vivaci, come Piazza della Libertà, sono animate da caffè all’aperto e mercatini artigianali, ideali per immergersi nell’atmosfera locale. La cucina ostunese, ricca di sapori autentici, propone piatti tradizionali come le orecchiette con le cime di rapa e il olio extravergine d’oliva, prodotto nelle numerose masserie della zona. Ostuni è anche il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie della Valle d’Itria, con i suoi trulli e uliveti, oppure per rilassarsi sulle spiagge sabbiose che si estendono lungo la costa. Un viaggio a Ostuni è un’esperienza di scoperta, autenticità e bellezza senza tempo, che rimane impressa nel cuore di chi la visita.

Città bianca e affascinante, simbolo del Salento

Situata nel cuore del Salento, Ostuni, conosciuta anche come la Città Bianca, rappresenta uno dei simboli più affascinanti di questa meravigliosa regione. La sua caratteristica principale è l'architettura unica, con edifici imbiancati a calce che riflettono la luce del sole creando un suggestivo gioco di luci e ombre. Questo aspetto non solo conferisce alla città un aspetto da cartolina, ma contribuisce anche a mantenere un clima fresco durante le calde estati mediterranee, rendendo Ostuni una meta ideale per i visitatori in ogni stagione. Passeggiando tra le sue strette vie, si rimane ammaliati dalla sensazione di trovarsi in un borgo incantato, dove ogni angolo racconta storie di antiche civiltà e tradizioni secolari. La piazza principale, con la sua imponente Cattedrale, domina il centro storico e rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chi desidera immergersi nell’atmosfera autentica di questa perla del Salento. La posizione strategica di Ostuni, vicino alle splendide coste adriatiche e alle spiagge di sabbia fine, permette di combinare cultura, storia e relax in un’unica esperienza. La sua fama di città bianca si è consolidata anche grazie alla sua capacità di attrarre turisti e appassionati di fotografia, desiderosi di catturare la magia di un luogo che incarna perfettamente l’essenza del Salento: un mix di tradizione, bellezza e autenticità.

Centro storico con case imbiancate a calce

Il centro storico di Ostuni, conosciuto anche come la "Città Bianca", è uno dei tesori più affascinanti della Puglia e rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera immergersi in un’atmosfera autentica e suggestiva. Passeggiare tra le sue strade strette e tortuose significa attraversare un vero e proprio museo a cielo aperto, dove le case imbiancate a calce creano un paesaggio luminoso e incantato, soprattutto al tramonto, quando le tonalità calde del sole si riflettono sulle pareti bianche. Questo stile architettonico non è solo estetico, ma ha anche una funzione pratica, poiché la calce aiuta a mantenere gli edifici freschi durante le calde estati mediterranee e protegge le strutture dall’umidità. Le facciate delle case, spesso decorate con piccoli balconi di ferro battuto e fioriere piene di gerani rossi e viola, contribuiscono a creare un’atmosfera di charme e autenticità. Camminando tra le vie del centro storico, si possono scoprire chiese antiche, piazzette pittoresche e angoli nascosti ricchi di storia e cultura, perfetti per essere fotografati e condivisi. La costante cura e manutenzione di queste abitazioni, insieme alla loro impronta storica, rendono Ostuni un esempio vivo di come l’architettura tradizionale possa essere preservata e valorizzata nel tempo, attirando visitatori da tutto il mondo che desiderano immergersi in un contesto autentico e suggestivo.

Vista panoramica sulla Valle d'Itria

Se sei alla ricerca di spiagge e calette incantevoli da esplorare durante il tuo soggiorno ad Ostuni, sarai felice di scoprire una varietà di destinazioni balneari che soddisfano ogni esigenza di relax e divertimento. La costa adriatica nei pressi di Ostuni è caratterizzata da lunghe distese di sabbia dorata e piccole calette rocciose, ideali per chi desidera immergersi nel mare cristallino delle acque pugliesi. La Spiaggia di Torre Guaceto, riserva marina protetta, rappresenta una delle mete più apprezzate, offrendo acque limpide e un ambiente naturale preservato, perfetto per nuotare, fare snorkeling e vivere un'esperienza di contatto diretto con la natura. A pochi chilometri dalla città, si trova anche la Spiaggia di Rosa Marina, una località dotata di servizi e strutture ricettive, ideale per famiglie e turisti che preferiscono comfort e comodità. Per chi cerca un'atmosfera più intima e selvaggia, le calette di sabbia e ciottoli lungo la costa offrono angoli tranquilli lontani dal trambusto, perfetti per prendere il sole o fare immersioni. Molte di queste calette sono facilmente raggiungibili in auto o tramite escursioni in barca, permettendo di scoprire calette nascoste e spiagge segrete. La combinazione di acque limpide, paesaggi suggestivi e un'ampia scelta di località balneari rende Ostuni e le sue vicinanze una destinazione ideale per il turismo balneare, capace di soddisfare le aspettative di ogni visitatore in cerca di relax, avventura o scoperta.

Spiagge e calette vicine, ideale per il turismo balneare

La Valle d'Itria rappresenta uno dei panorami più suggestivi e iconici della regione Puglia, e da Ostuni si può godere di una vista mozzafiato che incanta ogni visitatore. Questa fertile e pittoresca valle si estende tra le province di Brindisi e Taranto, caratterizzata da dolci colline, uliveti secolari e i famosi trulli, tipiche abitazioni in pietra con tetti conici che sembrano usciti da una fiaba. Dal centro di Ostuni, conosciuta come la Città Bianca grazie alle sue case dipinte di bianco lucente, si può ammirare un panorama che si apre sulla valle, con i campi che si estendono a perdita d’occhio, punteggiati da alberi di ulivo e vigneti. La luce del sole, specialmente all’alba e al tramonto, rende il paesaggio ancora più magico, creando contrasti di colori caldi e freddi che valorizzano la bellezza naturale del territorio. Questa vista panoramica non solo offre un’esperienza visiva unica, ma permette anche di respirare l’atmosfera autentica di una delle zone più affascinanti della Puglia. Per gli appassionati di fotografia, gli amanti della natura o semplicemente i visitatori in cerca di relax, soffermarsi a contemplare la Valle d’Itria da Ostuni è un momento di pura emozione, perfetto per catturare ricordi indimenticabili e apprezzare appieno la ricchezza paesaggistica e culturale di questa regione.

Ricca di tradizioni e eventi culturali annuali

Ostuni, spesso definita la "Città Bianca" per le sue affascinanti abitazioni imbiancate a calce, si distingue anche per la sua ricca tradizione culturale e vivaci eventi annuali che attirano visitatori da ogni angolo del mondo. Durante tutto l'anno, la città si anima con festività religiose, sagre e celebrazioni che riflettono le radici profonde della sua storia. Tra i momenti più significativi spicca la Festa di San Oronzo, patrono di Ostuni, che si celebra con processioni solenni, fuochi d'artificio e musica, offrendo un'occasione unica per immergersi nella spiritualità locale e nelle tradizioni popolari. Un altro evento di grande rilievo è la Sagra della Vastedda, dedicata al famoso formaggio locale, durante la quale le strade si riempiono di bancarelle gastronomiche, musica e danze tradizionali, creando un'atmosfera autentica e coinvolgente. La Settimana Santa rappresenta un momento di profonda devozione, con processioni che attraversano i vicoli stretti della città, accompagnate da canti e riti antichi. Inoltre, Ostuni ospita numerosi festival culturali, tra cui mostre d'arte, concerti di musica folk e rappresentazioni teatrali che mettono in luce il patrimonio artistico e storico della regione. Questi eventi non solo preservano le tradizioni locali, ma contribuiscono anche a rafforzare il senso di comunità e l'attrattiva turistica della città, rendendo ogni visita un'esperienza ricca di colori, suoni e emozioni autentiche.

Eccellenze del Comune

Masseria Tutosa Hotel Residence

Masseria Tutosa Hotel Residence

Masseria Tutosa dimora del XVII secolo tra ulivi con piscina e bici

Grand Hotel Masseria Santa Lucia

Grand Hotel Masseria Santa Lucia

Grand Hotel Masseria Santa Lucia relax esclusivo spa ristorante spiaggia privata

Masseria Le Carrube

Masseria Le Carrube

Masseria Le Carrube Fasano camere spaziose ristorante vegetariano piscina colazione

Hotel Relais La Sommità

Hotel Relais La Sommità

Hotel Relais La Sommità Ostuni eleganza comfort spa ristorante gourmet

Hotel Relais Sant'Eligio

Hotel Relais Sant'Eligio

Hotel Relais Sant'Eligio elegante con camere classiche e vista mare centrale

Hotel La Terra

Hotel La Terra

Hotel La Terra Via Gaspare Petrarolo 16 comfort antico con colazione e ristorante

Hotel Monte Sarago

Hotel Monte Sarago

Hotel Monte Sarago Corso Giuseppe Mazzini 233 elegante con colazione e piscina

Boutique Hotel Puglia

Boutique Hotel Puglia

Boutique Hotel Elegante in Puglia con Spa Ristorante e Piscina Storica

OSTUNI PALACE Hotel, Bistrot & SPA

OSTUNI PALACE Hotel, Bistrot & SPA

Ostuni Palace Hotel Bistrot SPA lusso relax e sapori autentici in Puglia

Casina Fumarola

Casina Fumarola soggiorno unico tra mare e monti per scoprire la Puglia

Città Bianca Country Resort

Città Bianca Country Resort

Città Bianca Country Resort a SP17 Contrada Vallegna con piscina ristorante e area giochi bambini

Casale Ramunno

Casale Ramunno

Casale Ramunno Via Anglani 10 con camere spaziose Wi-Fi e piscina scoperta