The Best Italy it
The Best Italy it
EccellenzeExperienceInformazioni

Praia a Mare

Scopri Praia a Mare, una delle perle della Calabria con spiagge bianche, acque cristalline e panorami mozzafiato, ideale per una vacanza indimenticabile in Italia.

Praia a Mare

Situato lungo la splendida costa calabrese, Praia a Mare è un autentico gioiello che incanta i visitatori con la sua combinazione di mare cristallino, paesaggi mozzafiato e un’atmosfera accogliente. Le sue spiagge di sabbia dorata e ciottoli levigati invitano a lunghe passeggiate al tramonto, mentre le acque trasparenti sono perfette per nuotare, fare snorkeling e immergersi nella natura incontaminata. Tra le attrazioni più uniche di Praia a Mare, spicca la suggestiva Isola di Dino, un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e delle immersioni, con le sue scogliere a picco sul mare e i fondali ricchi di flora e fauna marine. La cittadina vanta un centro storico caratterizzato da stradine pittoresche, dove si possono assaporare i sapori autentici della cucina calabrese, tra pesce fresco, olio d’oliva e limoni profumati. La calorosa ospitalità locale rende ogni visita speciale, creando un senso di appartenenza e familiarità che conquista i cuori di chi arriva qui per la prima volta. Praia a Mare è anche un punto di partenza ideale per esplorare il Parco Nazionale del Pollino e le sue meraviglie naturali, offrendo un perfetto equilibrio tra relax, avventura e cultura. Qui, il mare, la natura e la tradizione si fondono in un’esperienza indimenticabile, capace di lasciare un’impronta profonda nella memoria di ogni viaggiatore.

Spiagge incontaminate e mare cristallino

Se desideri scoprire un angolo di paradiso dove la natura si presenta ancora incontaminata, le spiagge di Praia a Mare offrono un’esperienza unica grazie alle loro acque cristalline e alle spiagge selvagge. Questo gioiello della Calabria si distingue per le sue lunghe distese di sabbia dorata e ciottoli levigati, che invitano i visitatori a rilassarsi in un ambiente privo di inquinamento e massimamente preservato. Le acque trasparenti, ricche di sfumature di turchese e verde smeraldo, sono perfette per nuotare, fare snorkeling o semplicemente immergersi nel silenzio rotto solo dal suono delle onde. La qualità dell’acqua, tra le migliori della regione, attira appassionati di mare e natura, desiderosi di vivere un’esperienza autentica lontano dai luoghi troppo turisticizzati. La posizione geografica di Praia a Mare favorisce l’accesso a baie nascoste e calette segrete, spesso raggiungibili solo tramite escursioni a piedi o in barca, che conservano intatte le loro caratteristiche selvagge e incontaminate. La presenza di scogliere e formazioni rocciose che si affacciano sul mare rende il panorama ancora più suggestivo, creando un ambiente ideale per chi cerca un contatto diretto con la natura. In questi angoli di pace, il rispetto per l’ambiente è fondamentale, e si percepisce chiaramente l’attenzione della comunità locale nel mantenere queste spiagge pulite e incontaminate, offrendo così un’esperienza di mare autentica e rigenerante.

Riserva naturale del Monte Cotugno

La Riserva naturale del Monte Cotugno rappresenta una delle gemme nascoste di Praia a Mare, offrendo un'oasi di biodiversità e tranquillità per gli amanti della natura. Situata nelle immediate vicinanze della città, questa riserva si estende su un'area collinare ricca di vegetazione mediterranea, tra cui boschi di querce, pini e macchia mediterranea, che creano un habitat ideale per numerose specie di flora e fauna selvatica. Passeggiare lungo i sentieri sterrati permette di immergersi in un paesaggio incontaminato, lontano dal trambusto della vita quotidiana, e di godere di viste panoramiche mozzafiato sulla costa e sul Mar Tirreno. La riserva è anche un punto di riferimento per gli appassionati di birdwatching, grazie alla presenza di numerose specie di uccelli migratori e stanziali. Il Monte Cotugno è inoltre caratterizzato da alcune aree di interesse archeologico e geologico, che testimoniano l'antica storia del territorio e le sue peculiarità geografiche. Per i visitatori, la riserva rappresenta un’occasione perfetta per praticare escursioni, trekking e fotografie naturalistiche, arricchendo così l’esperienza di viaggio a Praia a Mare. La sua posizione strategica e la varietà di ambienti naturali la rendono un elemento fondamentale del patrimonio ambientale locale, ideale per chi desidera scoprire le meraviglie della natura in un contesto autentico e preservato. Visitare il Monte Cotugno significa immergersi in un mondo di biodiversità e tranquillità, perfezionando così l’offerta turistica di Praia a Mare.

Torre di Fiuzzi e centro storico affascinante

Situata lungo la pittoresca costa calabrese, Praia a Mare vanta tra i suoi principali tesori la suggestiva Torre di Fiuzzi, un’imponente struttura che si erge maestosa a picco sul mare, offrendo uno scorcio mozzafiato sulla costa e sul limpido Mar Tirreno. Costruita nel XVI secolo, questa torre di avvistamento è un perfetto esempio di architettura militare dell’epoca, e oggi rappresenta un simbolo storico e un punto di riferimento per chi visita la zona. La sua posizione strategica permette di godere di panorami spettacolari, specialmente al tramonto, quando il cielo si tinge di sfumature dorate e rosate. Nei dintorni della torre si sviluppa un affascinante centro storico, ricco di vicoli stretti e suggestivi, dove il tempo sembra essersi fermato. Le strade sono punteggiate da antiche case in pietra, negozietti di artigianato e ristoranti che offrono deliziose specialità locali a base di pesce fresco. Passeggiare tra queste viuzze permette di immergersi nell’atmosfera autentica di Praia a Mare, tra profumi di cucina tradizionale e il sorriso accogliente degli abitanti. La combinazione di storia, natura e cultura rende questa zona un vero gioiello per chi desidera scoprire un angolo di Calabria ricco di fascino e autenticità, dove il passato e il presente si intrecciano in un abbraccio suggestivo e memorabile.

Escursioni al Parco Nazionale del Pollino

Le escursioni al Parco Nazionale del Pollino rappresentano un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e dell’avventura, offrendo un modo unico per scoprire la bellezza selvaggia di questa vasta area protetta situata tra Calabria e Basilicata. Il parco, con i suoi paesaggi variegati, spazia da fitte foreste di pini e faggi a vallate profonde e crinali panoramici che regalano viste spettacolari sulla regione circostante. Una delle escursioni più popolari è la salita al Monte Pollino, il punto più alto del parco, da cui si può ammirare un panorama a 360 gradi che abbraccia sia la costa jonica che quella tirrenica, in un perfetto connubio tra mare e montagna. Per chi preferisce un’esperienza più immersiva, ci sono numerosi sentieri che attraversano boschi, ruscelli e zone di macchia mediterranea, ideali per trekking e passeggiate a piedi o in mountain bike. Durante le escursioni, è possibile avvistare una ricca varietà di fauna selvatica, tra cui il raro orso bruno del Pollino, cervi, caprioli e numerose specie di uccelli migratori. Le guide locali, esperte del territorio, offrono anche tour accompagnati che approfondiscono la conoscenza del parco, della sua flora e della sua storia geologica. Queste escursioni rappresentano non solo un’attività di svago, ma un'opportunità di riscoprire il contatto con la natura, perfetta complemento alle vacanze a Praia a Mare, dove il mare e la montagna si incontrano in un equilibrio perfetto.

Eventi culturali e sagre tradizionali

Durante l’anno, Praia a Mare si anima di eventi culturali e sagre tradizionali che rappresentano un’opportunità unica per immergersi nelle radici profonde di questa affascinante località calabrese. Le sagre gastronomiche, come quella dedicata al pesce fresco o alle specialità locali, attirano visitatori desiderosi di assaporare i piatti tipici preparati secondo ricette antiche, spesso accompagnati da musica dal vivo e danze tradizionali. Tra gli eventi più rinomati spicca la Sagra della Madonna della Visitazione, una celebrazione religiosa che si svolge con processioni, fuochi d’artificio e momenti di convivialità, coinvolgendo l’intera comunità e i turisti in un clima di fede e tradizione. Altre manifestazioni culturali comprendono concerti di musica folk, rappresentazioni teatrali e mostre d’arte che valorizzano le eccellenze locali e le tradizioni popolari. Durante queste occasioni, le strade di Praia a Mare si riempiono di bancarelle che vendono prodotti artigianali, souvenir e specialità culinarie, creando un’atmosfera vivace e autentica. Partecipare a questi eventi permette ai visitatori di entrare in contatto diretto con la cultura del luogo, scoprendo usanze, costumi e storie che si tramandano di generazione in generazione. Inoltre, gli eventi culturali sono un’occasione perfetta per scoprire angoli nascosti e tradizioni radicate, rendendo il soggiorno a Praia a Mare un’esperienza indimenticabile, ricca di emozioni e autenticità.

Experiences in cosenza

Eccellenze del Comune

Sporting Center Snc

Sporting Center Snc

Appartamenti spaziosi Sporting Center Snc con piscina e navetta per la spiaggia

Borgo di Fiuzzi Resort & Spa

Borgo di Fiuzzi Resort & Spa

Borgo di Fiuzzi Resort Spa a Contrada Fiuzzi relax mare spa ristorante e piscina

Praia a Mare: spiagge mozzafiato e attrazioni da non perdere in Calabria | TheBestItaly