The Best Italy it
The Best Italy it
EccellenzeExperienceInformazioni

Santa Margherita Ligure

Scopri le meraviglie di Santa Margherita Ligure tra mare cristallino, eleganti ville e paesaggi mozzafiato nel cuore della splendida Riviera ligure.

Santa Margherita Ligure

Santa Margherita Ligure è un incantevole borgo che incanta i visitatori con il suo fascino senza tempo e un’atmosfera autentica. Situata sulla splendida Riviera Ligure, questa gemma offre un perfetto connubio tra eleganza, tradizione e natura, rendendola una meta ideale per chi cerca relax e scoperta. Le sue calle strette e pittoresche si snodano tra case color pastello, creando un quadro vivido che invita a passeggiate lente e contemplative. Il porticciolo, animato di barche e yacht di lusso, è il cuore pulsante del paese, offrendo scorci incantevoli sul Mar Ligure e un’atmosfera di serenità e raffinatezza. Santa Margherita Ligure vanta anche un patrimonio storico e culturale ricco, con ville storiche come Villa Durazzo, circondate da giardini rigogliosi, ideali per una passeggiata tra arte e natura. La cucina locale, fatta di sapori autentici e ingredienti freschi, delizia il palato con piatti di pesce appena pescato e prelibatezze liguri come la focaccia e il pesto, perfetti da gustare in uno dei tanti ristoranti affacciati sul mare. La posizione strategica permette di esplorare facilmente anche le vicine meraviglie delle Cinque Terre e Portofino, rendendo Santa Margherita Ligure un punto di partenza ideale per un viaggio tra mare, storia e natura. Qui, il tempo sembra fermarsi, regalando un’esperienza di pura bellezza e calore umile, che rimane nel cuore di ogni visitatore.

Spiagge e calette gratuite

A Santa Margherita Ligure, gli amanti del mare e del relax troveranno numerose opportunità per godersi spiagge e calette gratuite, ideali per chi desidera trascorrere giornate di puro svago senza spendere troppo. La zona offre diverse spiagge pubbliche che si estendono lungo la costa, accessibili a tutti e facilmente raggiungibili a piedi o in bicicletta. La Spiaggia di Rapallo, situata a breve distanza, rappresenta una meta molto apprezzata per la sua sabbia fine e il mare cristallino, perfetta per famiglie e gruppi di amici. La Baia di San Fruttuoso, invece, è una splendida caletta immersa in un contesto naturale incontaminato, raggiungibile anche via mare con i traghetti o a piedi lungo sentieri panoramici, offrendo un’esperienza unica tra natura e tranquillità. La Spiaggia di Santa Margherita, situata nel centro del paese, è un’area pubblica molto frequentata, con servizi essenziali e un’atmosfera vivace, ideale per chi cerca divertimento e socializzazione. Un’altra valida opzione è rappresentata dalle calette nascoste lungo la costa, spesso meno affollate e più intime, perfette per chi desidera un angolo di pace lontano dalla confusione. Queste spiagge gratuite permettono di vivere il mare in modo autentico, immersi in paesaggi mozzafiato e in un’atmosfera autentica ligure, senza dover affrontare costi elevati, rendendo Santa Margherita Ligure una destinazione ideale per un soggiorno all’insegna del relax e della scoperta gratuita delle sue meraviglie naturali.

Ville storiche e giardini pubblici

Santa Margherita Ligure è un incantevole gioiello della Riviera ligure, celebre non solo per le sue splendide coste ma anche per le sue affascinanti ville storiche e i suggestivi giardini pubblici. Passeggiando tra le vie del centro, si può ammirare il maestoso Villa Durazzo, un'elegante residenza del XIX secolo circondata da un vasto parco botanico che offre viste spettacolari sul mare. Questa villa, oggi aperta al pubblico, rappresenta un perfetto esempio di architettura storica e di giardinaggio d'epoca, con alberi secolari, piante esotiche e spazi ideali per passeggiate rilassanti. Accanto a essa, si trova Villa San Giacomo, un'altra residenza storica che affaccia sul Golfo del Tigullio, oggi sede di eventi culturali e mostre d'arte, immersa in un parco che invita a momenti di quiete e contemplazione. I giardini pubblici di Santa Margherita Ligure sono veri e propri paradisi urbani: il Parco del Monte, situato sulla collina che domina il paese, offre splendide vedute panoramiche e aree verdi dove rilassarsi, mentre il Giardino di Villa Durazzo rappresenta un'oasi di pace con piante rare e percorsi tematici. Questi spazi verdi, ricchi di storia e di fascino, sono perfetti per chi desidera immergersi nella natura, ammirare l’arte dei giardini storici e respirare l’atmosfera senza tempo di questa affascinante località ligure.

Passeggiate sul lungomare

Santa Margherita Ligure si distingue non solo per il suo incantevole paesaggio e il fascino delle sue strade, ma anche per la ricchezza della sua offerta gastronomica, in particolare per quanto riguarda i ristoranti con cucina mediterranea. Questi locali rappresentano un punto di forza per chi desidera immergersi nei sapori autentici del mare e della terra ligure, combinando ingredienti freschi e di alta qualità in piatti che celebrano la tradizione locale. Tra i ristoranti più rinomati, molti propongono specialità a base di pesce fresco, come il famoso branzino alla griglia o fritto misto di mare, accompagnati da verdure di stagione e olio extravergine d'oliva locale, che conferiscono ai piatti un gusto genuino e autentico. La cucina mediterranea di Santa Margherita Ligure si distingue anche per la sua attenzione alle ricette tradizionali, rivisitate con un tocco di creatività, mantenendo comunque un forte legame con le radici culturali della regione. Molti ristoranti offrono anche menù degustazione, ideali per chi desidera scoprire una vasta gamma di sapori, e spesso si trovano in ambientazioni suggestive, come terrazze con vista sul mare o affacci in prossimità del porto, che arricchiscono l’esperienza culinaria. La combinazione di ingredienti freschi, tecniche di preparazione sapienti e un’atmosfera accogliente rende i ristoranti di cucina mediterranea di Santa Margherita Ligure un vero e proprio paradiso per gli amanti del buon cibo, contribuendo a rendere il soggiorno indimenticabile.

Eventi e festival locali

Se desideri immergerti nell'atmosfera rilassante di Santa Margherita Ligure, le passeggiate sul lungomare rappresentano un'esperienza imperdibile. La passeggiata lungo il promontorio che si affaccia sul mare offre panorami mozzafiato sulle acque cristalline della Liguria, con l'orizzonte che si perde tra le sfumature di blu e verde. Camminare lungo questa passeggiata permette di godere di un ambiente tranquillo e raffinato, ideale per momenti di relax e contemplazione. Lungo il percorso si susseguono eleganti ville storiche e alberghi di charme, testimonianza del prestigio di Santa Margherita Ligure come meta di lusso e di eleganza. Durante la passeggiata, si possono ammirare giardini curati e punti di sosta con panchine, perfetti per fermarsi e ammirare il panorama o semplicemente lasciarsi cullare dal suono delle onde. La via si snoda tra eleganti locali e ristoranti dove è possibile assaporare specialità di pesce fresco e vini locali, rendendo l’esperienza ancora più completa. La passeggiata sul lungomare è anche un’ottima occasione per incontrare altri visitatori e residenti, creando un senso di comunità e convivialità. Con un clima mite durante tutto l’anno, questa attività può essere svolta in qualsiasi stagione, offrendo sempre un angolo di paradiso per chi cerca relax, bellezza e un contatto autentico con il mare. La sua semplicità e la sua bellezza naturale fanno delle passeggiate sul lungomare uno dei momenti più apprezzati di Santa Margherita Ligure.

Ristoranti con cucina mediterranea

Durante l'anno, Santa Margherita Ligure si anima con una serie di eventi e festival locali che attirano visitatori da tutta la regione e oltre. Uno dei momenti più attesi è senza dubbio la Festa di Santa Margherita, celebrata in onore della patrona del paese, che si svolge nel mese di luglio con processioni religiose, spettacoli pirotecnici e eventi gastronomici che mettono in risalto le tradizioni locali. Un altro evento di grande richiamo è il Festival del Mare, che si tiene in estate e offre spettacoli di pesca tradizionale, mostre di artigianato marittimo e degustazioni di prodotti ittici di alta qualità, promuovendo così il patrimonio marinaro della zona. Durante l'autunno, si svolge anche la Sagra della Tordella, una festa gastronomica che celebra uno dei piatti tipici della cucina ligure, con degustazioni, dimostrazioni culinarie e musica dal vivo, creando un'atmosfera conviviale e autentica. Inoltre, nel corso dell'anno, vengono organizzati eventi culturali come mostre d'arte, concerti e spettacoli teatrali presso le piazze principali e i luoghi storici del paese, contribuendo a valorizzare il patrimonio artistico e culturale di Santa Margherita Ligure. Questi eventi rappresentano non solo un'occasione di divertimento, ma anche un'opportunità unica per immergersi nella tradizione locale, conoscere le usanze autentiche e vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore della Liguria. Partecipare a queste manifestazioni permette ai visitatori di scoprire la ricchezza culturale di Santa Margherita Ligure, rendendo il soggiorno un momento di scoperta e di autentico incontro con la comunità locale.

Eccellenze del Comune

Imperiale Palace Hotel

Imperiale Palace Hotel

Hotel raffinato Belle Époque a Via Pagana 19 con spa terrazza e piscina

Hotel Metropole

Hotel Metropole

Hotel Metropole Via Pagana 2 camere eleganti vista mare spa e colazione inclusa

Hotel Santa Margherita Palace & Spa

LHP Hotel Santa Margherita Palace SPA comfort eleganza colazione giardino

Hotel Helios

Hotel Helios

Hotel Helios Via A Gramsci 6 camere accoglienti WiFi ristorante bar mare

Hotel Continental

Hotel Continental

Hotel Continental Via Pagana 8 camere eleganti spa ristorante terrazza mare

Hotel Jolanda

Hotel Jolanda

Hotel Jolanda Via Luisito Costa 6 ambiente raffinato ristorante bar colazione buffet

Lido Palace Hotel

Lido Palace Hotel a Viale Andrea Doria 3 camere minimaliste vista mare

Villa Alberti

Villa Alberti

Villa Alberti a Levanto tra storia e natura per un soggiorno unico sulla Riviera Ligure

Hotel Laurin

Hotel Laurin

Hotel Laurin Corso Guglielmo Marconi 3 con piscina, vista mare e ristorante

Hotel Blu di Te

Hotel Blu di Te

Hotel Blu di Te Via Favale 30 con spa ristorante piscina lounge e colazione

Grand Hotel Miramare

Grand Hotel Miramare

Eleganza storica al Grand Hotel Miramare con camere raffinate e spa esclusiva

Best Western Hotel Regina Elena

Best Western Hotel Regina Elena

Best Western Hotel Regina Elena sul Lungomare con spiaggia privata e ristorante raffinato