The Best Italy it
The Best Italy it
EccellenzeExperienceInformazioni

Aeffe

Birrificio Aeffe a Nocera Inferiore: birra artigianale campana di qualità, tradizione e innovazione con prodotti unici e degustazioni esclusive.

Aeffe - Immagine principale che mostra l'ambiente e l'atmosfera

Galleria Foto

Aeffe - Immagine 1

Birrificio Aeffe: l'eccellenza della birra artigianale campana

Situato nel cuore di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, il Birrificio Aeffe è una delle realtà più significative e innovative nel panorama della birra artigianale italiana, con un forte radicamento nella tradizione e una spiccata propensione verso la sperimentazione. Fondato nel 2008 da Arturo Spinelli e Ferdinando Di Landro, il birrificio si distingue per la capacità di unire la passione per la qualità con un’attenta ricerca stilistica, proponendo birre che incontrano gusti diversi, dagli amanti degli stili classici a quelli che prediligono interpretazioni più moderne e ricercate.

Dal 2018 la produzione si svolge in una nuova sede di oltre 1000 metri quadrati, dotata di un impianto all’avanguardia con dieci fermentatori da 24 ettolitri e un maturatore orizzontale per la lagerizzazione. Questo salto di qualità ha permesso ad Aeffe di raggiungere una capacità produttiva di circa 1000 ettolitri annui, con un’offerta che spazia dal marchio proprio a produzioni per conto terzi. La combinazione di tradizione e tecnologia consente al birrificio di mantenere alti standard qualitativi, soddisfacendo sia il mercato locale che quello nazionale.

Qualità, territorio e personalizzazione

La filosofia produttiva di Aeffe ruota attorno a due pilastri fondamentali: la qualità degli ingredienti e la personalizzazione delle birre. Un esempio emblematico di questa attenzione è la collaborazione con pizzerie e ristoranti della zona, per lo sviluppo di birre dedicate ad accompagnare specifici piatti. Tra queste, la celebre Birra Margherita, una Saison caratterizzata da un corpo leggero e un finale secco, arricchita da note speziate di zenzero, scorza d’arancia e coriandolo, pensata per esaltare la bontà della pizza tradizionale campana.

Tra le varie referenze firmate Aeffe spiccano anche:

  • Pilsener - Artigianale Napoletana: una birra a bassa fermentazione dal colore dorato, fresca e rinfrescante.
  • Birra Margherita Ambrata: con note maltate, tostate, un finale secco e un amaro delicato.

Queste creazioni riflettono la costante ricerca di sapori autentici e la valorizzazione delle tradizioni brassicole locali, rendendo omaggio alle radici culturali della Campania.

Un altro elemento distintivo è l’impiego di ingredienti tipici del territorio, valorizzando l’eccellenza locale. Per la Saison, ad esempio, viene utilizzato il grano antico Senatore Cappelli coltivato nel Cilento, mentre alcune birre prevedono l’aggiunta di scorza di limone DOP della Costiera Amalfitana. Queste scelte sottolineano il profondo legame con il territorio e la volontà del birrificio di promuovere i prodotti e le eccellenze della sua terra.

Oltre alla produzione, Aeffe è un punto di riferimento per gli appassionati e i curiosi, offrendo visite guidate e degustazioni che permettono di conoscere da vicino il processo produttivo e di apprezzare le peculiarità delle diverse birre. Nel corso dell’anno vengono organizzati anche eventi culturali come concerti e presentazioni di libri, eventi che trasformano il birrificio in uno spazio dove la birra diventa veicolo di cultura e socialità, arricchendo l’esperienza di chi decide di visitarlo.

Scopri Nocera Inferiore, città ricca di storia, cultura e tradizioni nel cuore della Campania, tra panorami suggestivi e patrimonio artistico unico.

Vuoi promuovere la tua eccellenza?

Unisciti alle migliori eccellenze italiane presenti su TheBestItaly

Richiedi Informazioni

Latest Articles

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025
Natura e Avventura

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025

Discover the best outdoor activities in Parma: walks, hikes, and castle tours. Experience the outdoors in one of Italy’s most charming cities.

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025

Scopri le attrazioni culturali di Bari tra arte, storia e musei. Visita i principali luoghi di interesse e vivi il fascino autentico della Puglia. Leggi ora!

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025
Architettura e Design

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025

Scopri le migliori attrazioni di Perugia tra arte, storia e cultura. Visita musei, siti storici e ristoranti stellati Michelin. Leggi la guida completa.

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città
Città e Regioni

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città

Scopri come vivere Catania in 72 ore con la nostra guida completa. Visita monumenti, musei, eventi e scopri utili opzioni di trasporto. Leggi ora!

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025

Scopri le migliori attrazioni culturali di Napoli, dal centro storico ai musei unici. Leggi la guida completa e vivi l'arte napoletana.

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare

Scopri le migliori attrazioni culturali di Genova, tra cui musei, palazzi storici e siti unici. Leggi la guida completa per una visita indimenticabile.

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025
Architettura e Design

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025

Le migliori attrazioni di Pisa ti aspettano! Scopri la famosa Piazza dei Miracoli e altre gemme storiche. Leggi la guida per un’esperienza indimenticabile.

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme

Scopri le migliori attrazioni culturali di Trieste, dai musei storici ai castelli. Leggi la guida completa per esplorare il patrimonio unico di Trieste.

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere

Scopri le migliori attrazioni culturali di Padova: musei, monumenti e siti d'arte. Esplora la storia e l'arte della città con la nostra guida completa.

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025

Scopri il cibo e il vino di Trieste con i migliori ristoranti Michelin. Esplora sapori unici e una cucina gourmet. Leggi la guida completa e vivi l'esperienza.

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025

Discover the best food & wine in Parma with unique Michelin-starred restaurants. Read the complete guide and let yourself be captivated by the authentic flavors of the region.

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025

Discover the best food & wine in Catania with local venues, native wines, and traditional dishes. Guides, restaurants, and wineries not to be missed. Read the guide