Birrificio Agricolo Pagus: la birra artigianale dal cuore della Val Camonica
Situato a Rogno, in provincia di Bergamo, il Birrificio Agricolo Pagus è un autentico punto di riferimento per gli amanti della birra artigianale italiana. Nato nel 2016 dalla passione condivisa di due amici, Pagus si distingue per la sua filosofia “dal campo al bicchiere”, che assicura una tracciabilità completa degli ingredienti e valorizza i prodotti coltivati direttamente nei terreni di proprietà del birrificio.
Il nome Pagus richiama l’antico termine latino per indicare una circorscrizione rurale, sottolineando l'intenso legame con la terra e la comunità locale. Con oltre 10 ettari dedicati alla coltivazione di cereali come orzo, frumento, farro e luppolo, il birrificio produce esclusivamente birre a chilometro zero, garantendo qualità, freschezza e genuinità.
Una produzione sostenibile e vini birrari di alta qualità
L’impegno di Pagus non si limita alla qualità degli ingredienti, ma si estende a pratiche agricole eco-sostenibili. L’azienda adotta metodi rispettosi dell’ambiente, utilizzando energie rinnovabili e concimi naturali per preservare il territorio camuno. Questa attenzione all’ambiente si riflette anche nel sapore unico delle birre, che racchiudono l’essenza del Made in Italy.
Tra le varietà più apprezzate troviamo:
- Blonde Ale: birra chiara ad alta fermentazione, caratterizzata da nobili sentori di malto e delicate note floreali
- Red American IPA: rossa intensa, arricchita da luppoli locali che le conferiscono un aroma fresco e avvolgente
- Weissbier: birra di frumento chiara e leggera, ideale per chi cerca un’esperienza rinfrescante
- Belgian Blond Ale: ambrata, con un gusto pieno e toni caldi tipici delle fermentazioni belghe
Il birrificio offre inoltre visite guidate al luppoleto e degustazioni, un’opportunità perfetta per scoprire ogni fase della produzione e abbinare le birre a prodotti tipici del territorio. Le visite sono disponibili il venerdì, sabato e domenica, su prenotazione.
Un’innovativa proposta di Pagus è l’iniziativa 'Adotta un luppolo': i clienti possono seguire la crescita delle proprie piante e ricevere una bottiglia di birra prodotta con il luppolo adottato, un’esperienza che rafforza il legame diretto tra produttore e appassionato.
Il Birrificio Agricolo Pagus rappresenta così un esempio concreto di come tradizione, passione e innovazione possano convivere armoniosamente, dando vita a birre uniche, autentiche espressioni del territorio e capaci di conquistare anche i palati più esigenti.