Birrificio dell'Aspide: Tradizione e Passione nel Cuore del Cilento
Nel suggestivo territorio del Cilento, a Roccadaspide, sorge il Birrificio dell'Aspide, una realtà artigianale nata dalla passione di Vincenzo Serra nel 2011. Dopo anni di sperimentazioni casalinghe, Vincenzo ha deciso di trasformare la sua dedizione per la birra artigianale in un progetto concreto e di qualità, che oggi rappresenta un punto di riferimento nel panorama birrario italiano.
Una delle peculiarità più affascinanti del birrificio è la sua sala cottura a fuoco vivo, progettata e costruita direttamente dallo stesso birraio. Questo metodo tradizionale permette di ottenere caramellizzazioni nel mosto particolarmente intense e complesse, difficilmente replicabili con tecnologie più moderne come gli impianti a vapore. Il processo produttivo continua poi con la fermentazione in tini aperti, una tecnica che rispetta la tradizione millenaria della birrificazione e conferisce alle birre un carattere unico e autentico.
Un laboratorio di ricerca che valorizza il territorio
Il Birrificio dell'Aspide dedica grande attenzione alla gestione e alla selezione dei lieviti, una componente fondamentale per garantire birre di alto profilo. Dispone infatti di un piccolo laboratorio attrezzato con microscopio, propagatore autocostruito e una banca di lieviti, inclusi alcuni isolati direttamente nel birrificio. Questo impegno nella ricerca ha permesso la creazione di prodotti esclusivi, come la Belle Saison, una farmhouse ale fermentata con un ceppo di lievito autoctono.
La Belle Saison si distingue per il suo bouquet floreale e le intense note speziate che derivano proprio dal lievito selezionato, offrendo un'esperienza di degustazione raffinata e originale. Non è l'unica proposta degna di nota: il Birrificio dell'Aspide produce diverse birre che spaziano da stili belgi a quelli anglosassoni, con un occhio sempre attento alle tradizioni brassicole locali.
Tra le creazioni più apprezzate figurano:
- Blonde – una golden ale dal gusto delicato e armonioso, perfetta per chi ama birre leggere ma ben strutturate;
- Gairloch – una scotch ale complessa, con sentori intensi di frutta rossa matura che aggiungono profondità e carattere;
- Nirvana – una strong belgian ale con una ricca struttura fruttata e una secchezza finale che la rende sorprendentemente beverina.
Ogni birra del Birrificio dell'Aspide racconta una storia fatta di passione, cura per i dettagli e profondo rispetto per la natura e la tradizione locale. Il risultato sono prodotti artigianali autentici, capaci di conquistare sia gli appassionati che chi si avvicina per la prima volta al mondo della birra di qualità.