Birrificio Artigianale Beba: Tradizione e Qualità nel Cuore del Piemonte
Situato a Villar Perosa, in provincia di Torino, il Birrificio Artigianale Beba è una delle realtà più significative nel panorama della birra artigianale italiana. Attivo dal 1996, ha saputo anticipare la crescita esponenziale dei microbirrifici nel nostro paese, distinguendosi per la cura artigianale e il profondo legame con il territorio.
La scelta di insediarsi in un’ex struttura industriale non è casuale: essa riflette la volontà di valorizzare la tradizione, il lavoro e l’identità locale, elementi che permeano ogni fase della produzione. Nel rispetto delle radici storiche, Beba segue rigorosamente il 'Decreto di Purezza' tedesco del 1516, utilizzando esclusivamente quattro ingredienti: acqua, malto d’orzo, luppolo e lieviti. Le birre sono prodotte senza alcun tipo di trattamento chimico: non filtrate, non pastorizzate e completamente prive di additivi, conservanti o antiossidanti.
Le birre Beba: una gamma ricca e autentica
L’offerta di Beba è ampia e caratterizzata da una filosofia pratica e rispettosa della materia prima, che esalta le peculiarità di ogni birra. Tra le etichette più apprezzate troviamo:
- Numero Uno: una lager chiara dal sapore dolce all’attacco e amaro bilanciato, perfetta per chi ama la freschezza senza rinunciare al carattere.
- Gilda: ambrata con malto Monaco, dal gusto rotondo e avvolgente.
- Motor Oil: una bock scura, intensa e corposa, ideale per gli amanti dei sapori più decisi.
Oltre a queste, il birrificio propone un ventaglio di birre uniche, come la Molto Malto, la Toro, la Grafite, la Talco, la Santa Maria, la Due Gnomi, l’Alzo Zero, la Fifteen Years, la Ipanera, la Re Magi e la Birra di Natale. Ogni birra racconta una storia diversa, fatta di ingredienti locali, passione artigianale e attenzione ai dettagli.
Impegno per la sostenibilità e l’accoglienza
Il Birrificio Artigianale Beba si distingue anche per il forte impegno ambientale. Tra le pratiche adottate spiccano:
- Il sistema di vuoto a rendere per il riutilizzo delle bottiglie, riducendo così gli sprechi.
- L’impiego di impianti solari fotovoltaici e termici per alimentare la produzione in modo eco-sostenibile.
- La trasformazione degli scarti di birrificazione in compost e mangimi naturali, chiudendo un ciclo virtuoso di economia circolare.
Il locale di mescita, chiamato Train Robber’s Syndicate, è un punto di riferimento per chi desidera degustare le birre artigianali direttamente alla spina in un ambiente caldo e amichevole. Qui è possibile accompagnare le birre con piatti tipici del territorio e con i famosi gofri, cialde croccanti farcite con ingredienti dolci o salati, perfetti per ogni occasione. Il locale è aperto il venerdì e il sabato sera e la domenica, offrendo un’esperienza completa tra gusto e convivialità.
Le birre Beba sono inoltre distribuite in bottiglie da 50 cl, facilmente reperibili in locali e negozi del Piemonte, sempre nel rispetto della filosofia del riuso e della qualità.
Il Birrificio Artigianale Beba rappresenta così un perfetto connubio tra la ricchezza della tradizione birraria europea e la passione per la produzione locale italiana, un’icona per chi cerca autenticità e rispetto dell’ambiente nel bicchiere.