Birrificio La Fortezza: Passione e Tradizione a Civitella del Tronto
Il Birrificio La Fortezza, situato nella suggestiva cornice di Civitella del Tronto, in provincia di Teramo, è un esempio autentico di eccellenza nel panorama della birra artigianale italiana. Fondato nel 2015 da due amici e soci, Antonio Di Giosia e Paolo Scarpantoni, entrambi laureati in Biologia della Nutrizione, questo birrificio nasce da un sogno condiviso durante gli anni universitari, trasformando una passione in una realtà concreta.
Un processo produttivo che valorizza il territorio
Una delle caratteristiche distintive del Birrificio La Fortezza è l’uso di acque provenienti da sorgenti locali, che conferiscono alle birre un aroma e un gusto unici, profondamente legati al territorio abruzzese. L’impianto di produzione, interamente di proprietà, è composto da:
- una sala cottura da 600 litri per cotta, riscaldata a fiamma diretta, che permette un controllo attento del processo brassicolo;
- una cantina di fermentazione e maturazione con una capacità di circa 6000 litri, ideale per garantire un affinamento ottimale delle birre.
L’attenzione al dettaglio nella selezione delle materie prime e nei metodi di lavorazione tradizionali, senza l’uso di conservanti o additivi, riflette la missione del birrificio: produrre birre di alta qualità destinate a un pubblico esigente e amante delle produzioni artigianali di nicchia.
Una gamma di birre fresca e internazionale
Il catalogo di La Fortezza è al contempo vario e raffinato, con ricette ispirate a diverse tradizioni brassicole internazionali, ma sempre radicate nella cura per l’innovazione e l’identità locale. Tra le birre più apprezzate si distinguono:
- Saison POV, aromatizzata con un mix di erbe aromatiche come timo, menta e salvia, dalla freschezza avvolgente.
- Tripel Rosafante, una birra complessa e intensa, che conquista per il suo equilibrio e struttura.
- Blanche Lady in the Water, una blanche dal carattere morbido e profumato.
- Cougar Belgian Strong Ale, un omaggio alle tradizionali belghe dall’altissima gradazione alcolica ma ben bilanciata.
- Per gli amanti delle birre in stile britannico e americano, spiccano la Shock Wave Imperial IPA e la Kiss me I’m Black Oatmeal Stout, caratterizzate da aromi decisi e corpo robusto.
- Particolarmente originale è la Dirty Purple, una Italian Grape Ale al 7% con l’aggiunta di mosto di uve Montepulciano d’Abruzzo, che celebra il territorio e lega la birra alla cultura vinicola locale.
Situato in Frazione San Reparata 12, il Birrificio La Fortezza è ormai riconosciuto non solo come produttore di birre artigianali di rilievo, ma anche come un punto di riferimento per chi desidera scoprire l’anima autentica e creativa della birra italiana, capace di unire competenze scientifiche, amore per la natura e sperimentazione continua.