Birrificio Labi: eccellenza artigianale nel cuore di Vicenza
Il Birrificio Labi, situato a Rosà, in provincia di Vicenza, rappresenta una realtà dinamica e innovativa nel panorama della birra artigianale italiana. Fondato nel 2014 da tre amici uniti da una passione autentica per la birra di qualità, Labi ha saputo guadagnarsi rapidamente un posto di rilievo grazie a prodotti caratterizzati da ricerca, cura e un forte legame con la tradizione brassicola europea.
Il nome stesso, Labi, è un gioco di parole che racchiude un doppio significato: da un lato l'acronimo di La Artigianale Birra Italiana, dall’altro un chiaro richiamo al cuore del progetto, ossia la birra. Questa scelta è efficace nel creare un marchio memorabile e immediato, capace di comunicare da subito la qualità e la passione che animano ogni produzione.
Le birre e la filosofia produttiva
Labi punta con decisione sulle birre ad alta fermentazione, ispirandosi soprattutto agli stili tipici anglosassoni e belgi, da sempre sinonimo di singularità e complessità aromatica. Tra le sue creazioni più riconosciute figurano alcune specialità che hanno conquistato gli appassionati:
- Crazy Rider – una Belgian Blond Ale dal carattere deciso, con il 7% di alcol, che unisce freschezza e delicate note speziate.
- Dark Rider – una Robust Porter intensa e avvolgente con il 7,5% di alcol, capace di stupire con i suoi sentori tostati.
- Dulcis – una Tripel dal corpo pieno e dal 10% di alcol, esempio perfetto dell’equilibrio tra dolcezza e corposità.
- Flemish Thunder – una Dubbel al 6,5%, ricca e complessa, ideale per chi cerca una birra dal carattere deciso ma raffinato.
- Hoppy Sunset – l’IPA a 6%, che offre un’esperienza ricca di luppolo e aromi intensi.
Oltre alla scelta accurata delle materie prime e alla maestria nella produzione, il Birrificio Labi si distingue per un impegno concreto verso la sostenibilità e l’innovazione. All’interno della struttura è presente una gestione interna del Deposito Fiscale, una soluzione che agevola significativamente le esportazioni e rende la distribuzione più rapida ed efficiente sia sul territorio nazionale sia all’estero.
Con una capacità produttiva annuale di circa 1.000 ettolitri e una sala cottura da 20 ettolitri, Labi continua a crescere e a consolidare la propria presenza nel mondo della birra artigianale, offrendo un’esperienza unica a chi desidera conoscere e apprezzare il vero valore delle birre italiane.
La posizione strategica di Labi, in Via del Lavoro a Rosà, la rende una tappa ideale per chi vuole immergersi nel gusto autentico delle birre artigianali, scoprendo da vicino la passione e l’arte che si celano dietro ogni bottiglia.