Lavino Zona: Tradizione e Sostenibilità nel Cuore del Biellese
Situata a Cossato, nella suggestiva provincia di Biella, Lavino Zona è molto più di un semplice birrificio: è un’azienda agricola a conduzione familiare che dal 2017 ha fatto della birra artigianale agricola il suo fiore all’occhiello. Fondata da Federico Pelliccioli, questa realtà produttiva si distingue per un approccio unico e autentico, che parte dalla terra di proprietà per arrivare fino al bicchiere.
La filosofia di Lavino Zona si basa su un principio fondamentale: la qualità comincia dalle materie prime. Tutti gli ingredienti utilizzati sono infatti coltivati direttamente nei terreni dell’azienda, garantendo così un controllo totale su ogni fase del processo produttivo. Cereali, luppolo, miele e castagne non sono solo ingredienti, ma rappresentano il legame profondo con il territorio biellese e la sua biodiversità.
Le birre di Lavino Zona: un viaggio tra sapori genuini e ingredienti locali
La produzione di Lavino Zona spazia da birre chiare a birre rosse, offrendo una gamma che riesce a soddisfare anche i palati più esigenti, grazie a prodotti sempre nuovi e ricercati. Tra le specialità, spiccano:
- Birre realizzate con il riso, che donano leggerezza e freschezza al prodotto finale
- Referenze stagionali arricchite con ingredienti tipici del territorio, come miele locale, castagne biellesi, zucca e mirtilli
- Ricette pensate per esaltare la naturalità degli aromi, senza compromessi sulla sostenibilità
L’attenzione alla stagionalità e l’uso di materie prime locali non sono semplici scelte estetiche, ma la testimonianza di un impegno concreto verso un’agricoltura responsabile e un consumo consapevole. Bere una birra Lavino Zona significa immergersi nel cuore pulsante del Biellese, assaporando ogni sorso come un piccolo pezzo di territorio.
Due sedi, un unico progetto di qualità e territorio
L’azienda opera su due fronti complementari. La sede legale e la produzione montana si trovano nella suggestiva Frazione Bulliana di Valdilana, un luogo ideale per la coltivazione di ingredienti di alta qualità. La produzione di pianura e il birrificio, invece, sono situati a Cossato, in Via Cascine Ronco 10, dove la cura artigianale per la birra prende forma.
Questa duplice struttura permette a Lavino Zona di mantenere un controllo rigoroso su tutta la filiera produttiva, unendo la rusticità dei monti biellesi alla praticità della pianura.
Valorizzare il territorio attraverso la birra
A Lavino Zona, la birra non è solo una bevanda, ma un mezzo per comunicare l’importanza del rispetto per l’ambiente e la valorizzazione dei prodotti locali. L’azienda promuove una cultura del consumo consapevole, invitando tutti a riscoprire il valore di ciò che si beve e si mangia, in armonia con il paesaggio che li genera.
Per chi desidera scoprire e acquistare queste birre artigianali uniche, è possibile mettersi in contatto diretto con l’azienda tramite telefono o email, ricevendo così un assaggio autentico del meglio del Biellese.