Birrificio Leumann: Passione e Tradizione nella Birra Artigianale di Grugliasco
Situato in Via Fabbrichetta 56, a Grugliasco, il Birrificio Leumann rappresenta un esempio tangibile di come la dedizione e l'amore per la birra artigianale possano trasformare una realtà locale in un punto di riferimento nel panorama birrario piemontese. Nato nel 2014 per mano di Fabrizio Mungo, che già nel 1985 aveva reinventato una bocciofila trasformandola in un accogliente pub, il birrificio si è evoluto nel tempo grazie all’ingresso della sorella Franca e del nipote Alessandro, laureato mastro birraio, che ha portato competenze e innovazione mantenendo uno stretto legame con la tradizione.
Nel 2021, di fronte a una domanda sempre crescente, la produzione è stata trasferita in un capannone centenario adiacente al villaggio Leumann, un luogo ricco di storia e cultura industriale, completamente ristrutturato per ospitare un impianto da 12 ettolitri e una cantina più capiente. Questo passaggio ha permesso di aumentare la capacità produttiva senza mai rinunciare al processo artigianale che contraddistingue ogni birra prodotta.
Le Birre e le Specialità del Birrificio Leumann
Le birre del Birrificio Leumann sono ispirate agli stili europei classici e realizzate esclusivamente con materie prime selezionate di alta qualità, che esaltano il carattere unico di ogni etichetta. Tra le principali referenze fisse troviamo:
- Smemorata: una blond ale dal colore giallo paglierino con schiuma bianca e compatta. Al naso si riconoscono note delicate di cereale, mentre al palato si apprezza un equilibrio preciso tra dolcezza e amaro del luppolo (4,5% vol.).
- Italica: una helles bock dal colore dorato e schiuma persistente, dalle sfumature aromatiche di miele e caramello, che regalano una dolcezza calda e avvolgente (6,3% vol.).
- Rubino: bitter inglese ambrato intenso con profumi agrumati; al gusto emergono sentori di crosta di pane e pompelmo, che ne fanno una birra robusta ma equilibrata (5,5% vol.).
- Birra del Matto: doppelbock dal vibrante colore rosso ramato e schiuma color crema; importante per aromi di frutti rossi, malto tostato e spezie, con una consistenza calda e corposa data dagli 8,3 gradi alcolici.
Non solo birra: il Birrificio Leumann ha ampliato la sua offerta con l’Amaro del Matto, un liquore realizzato con il mosto della Birra del Matto e una miscela di erbe amaricanti macerate in alcol di cereali. In collaborazione con la pasticceria locale Zuccarello, sono nati i 'Birrucci', biscotti ottenuti dalle trebbie di scarto, perfetti per essere gustati insieme all’amaro in un’esperienza di gusto completa.
Allo stesso indirizzo si trova anche il Pizzificio Leumann, che dal mercoledì alla domenica dalle 19 alle 23 offre pizze di alta qualità in un ambiente conviviale e familiare. L’adiacente pub completa l’esperienza, accogliendo gli appassionati di birra in un locale caldo e informale dove è possibile degustare tutte le etichette direttamente alla fonte.
Il Birrificio Leumann è un esempio virtuoso di come la tradizione artigianale possa sposarsi con la capacità imprenditoriale e l’innovazione, dando vita a prodotti autentici che raccontano la storia e la cultura birraria italiana con uno sguardo sempre attento alla qualità e all’esperienza del consumatore.