Birrificio Millecento: un'eccellenza artigianale nel cuore di Fabriano
Il Birrificio Millecento si trova in Via San Silvestro 22, nel suggestivo Comune di Fabriano, in provincia di Ancona. Nato nel 2014 dalla passione e dalla competenza di Samuele Carnevali, chimico e birraio, questo microbirrificio si distingue per la qualità artigianale e l'autenticità della sua produzione. Inserito all’interno dell’Abbazia di San Cassiano in Valbagnola, un monastero benedettino del XII secolo, il birrificio beneficia dell’acqua pura e ricca di proprietà della fonte omonima, elemento chiave che conferisce alle sue birre un carattere unico e inconfondibile.
L’identità di Millecento si ispira profondamente alla tradizione monastica locale, omaggiando con ogni etichetta un monaco benedettino e le storie legate all’abbazia. Questo legame con la storia si rivela anche nelle ricette delle birre, dove vengono sapientemente ammassati aromi e profumi che raccontano il passato senza rinunciare a innovazione e gusto moderno.
La selezione di birre artigianali Millecento
La produzione di Millecento è variegata e pensata per soddisfare palati differenti, mantenendo uno standard elevato di qualità. Tra le birre più apprezzate troviamo:
-
Tommaso: birra di frumento chiara, dal colore paglierino, con un bouquet fruttato che ricorda banana, ananas e delicati richiami floreali. Leggera e beverina, è perfetta per chi cerca freschezza e delicatezza.
-
Giovanni: una pils dallo splendore oro paglierino, con schiuma cremosa e note maltate affiancate da leggere sfumature lupolate che ne esaltano l’equilibrio e l’eleganza.
-
Gregoire: birra ambrata, quasi ruggine, caratterizzata da aromi tostati e sentori di frutta secca. Da bere in abbinamento a piatti strutturati o semplicemente davanti a un caminetto acceso, è corposa ma con un finale asciutto e setoso.
-
Hugo: scura e intensa, questa birra anglosassone sprigiona aromi di caffè, cioccolato, liquirizia e tostato, con un gusto che bilancia dolcezza e amarezza. Ideale da gustare in meditazione o con dolci al cioccolato e caffè.
-
Joseph: una India Pale Ale ambrata, dallo spettro aromatico complesso che va dalla frutta rossa al cacao, con un amaro ben bilanciato dalla maltatura generosa. Ottima con carni rosse e formaggi stagionati.
-
Zaffera: un omaggio al territorio con l’utilizzo dello zafferano di Matelica. Color oro carico, presenta profumi di fiori, spezie e frutta estiva, con un corpo setoso e un finale amarognolo che invita a un altro sorso. Si abbina perfettamente a carni bianche, pizza, dolci o piatti di pesce.
La produzione di Millecento si basa su impianti a riscaldamento elettrico-gpl, che assicurano precisione e controllo in ogni fase del brassaggio. Fondamentale è l’attenzione alle materie prime, con una particolare cura nell’utilizzo dell’acqua calcarea sorgiva, parte integrante del territorio appenninico umbro-marchigiano.
Per gli appassionati e per chi desidera conoscere più da vicino il mondo del birrificio, Millecento offre visite guidate e degustazioni direttamente sul posto. Queste esperienze consentono di immergersi nella storia, scoprire i segreti del processo produttivo e assaporare birre di alta qualità in un ambiente ricco di fascino e tradizione.