Birrificio Oltrepò: Tradizione e Innovazione nel Cuore dell’Oltrepò Pavese
Fondato nel 2014 da un gruppo di amici con una profonda passione per la birra artigianale e per il territorio dell’Oltrepò Pavese, il Birrificio Oltrepò rappresenta oggi una realtà solida e dinamica nel panorama italiano della birra artigianale. Recentemente, ha compiuto un importante passo avanti trasferendo la propria produzione in un nuovo e moderno impianto a Pavia, in Via Giuseppe Saragat 13. Questo stabilimento, operativo da dicembre 2023, è dotato di una sala cottura da 10 ettolitri e di una cantina con una capacità totale di 16.000 litri. Grazie a questa struttura all’avanguardia, il birrificio ha potuto aumentare la produzione annua fino a circa 100.000 litri, consolidando così il proprio ruolo come protagonista nella scena brassicola italiana.
Un Legame Forte con il Territorio e le Tradizioni Locali
La vera forza del Birrificio Oltrepò risiede nell’attenzione meticolosa verso la qualità degli ingredienti, che provengono in gran parte dal territorio circostante. Utilizza materie prime locali di eccellenza come il miele di castagno raccolto nei boschi di Valverde e nelle terre alte dell’Oltrepò Pavese, oltre al prezioso mosto di uva Pinot Nero. Questo legame profondo con la natura e le tradizioni locali conferisce alle birre del birrificio un carattere unico e distintivo.
Le birre più celebri esprimono appieno questo spirito territoriale e artigianale. Tra tutte spicca la Castana, una doppio malto di grande personalità, premiata con prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui medaglie al concorso Birra dell’Anno e al Brussels Beer Challenge. Accanto alla Castana, il Birrificio Oltrepò propone una gamma variegata e originale di birre, che comprende:
- Taraxa: una Saison aromatizzata con miele di tarassaco e pepe, dal gusto fresco e speziato.
- Astuta: una Stout dolce arricchita con miele di melata, ideale per chi cerca una birra morbida e intensa.
Nel 2022 il birrificio ha fatto un ulteriore passo ampliando il proprio portafoglio con l’acquisizione del marchio Birrificio Pavese. Questa operazione ha permesso il rilancio di produzioni storiche come la Bliss Summer Ale, la Mayflower APA e la Trip Hop Session IPA gluten free. Questi prodotti si rivolgono a un pubblico giovane e internazionale, con birre fresche, facili da bere e adatte a tutte le occasioni.
Un altro aspetto che caratterizza il Birrificio Oltrepò è la sua filosofia di collaborazione con i pub locali. Offrendo birre con esclusiva territoriale, il birrificio sostiene l’identità di ogni locale e crea un rapporto autentico e diretto con i consumatori. Questo approccio valorizza sia il prodotto sia il luogo in cui viene servito, trasformando ogni pinta in un’esperienza da ricordare.
Coniugando qualità, innovazione e rispetto per il territorio, il Birrificio Oltrepò continua a crescere e a portare la propria visione di birra artigianale sempre più lontano, rappresentando un esempio di eccellenza italiana nel mondo della birra.