Birrificio Agricolo Poggio Rosso: la birra artigianale nel cuore delle colline toscane
Il Birrificio Agricolo Poggio Rosso, situato a Peccioli nel suggestivo scenario delle colline toscane, è un esempio straordinario di come la tradizione agricola possa incontrare la passione per la birra artigianale. Fondato nel 2022 da Fernando Campana e Katia di Nardo, questo birrificio si distingue per un approccio completamente sostenibile e autentico, grazie alla coltivazione diretta dei cereali biologici utilizzati per le sue produzioni. Un vero e proprio progetto di filiera corta che garantisce alta qualità e rispetto per l’ambiente.
La filosofia produttiva di Poggio Rosso si fonda sull’autosufficienza: l’impianto di produzione utilizza vapore alimentato a biomassa ricavata dall’azienda stessa, in particolare il nocciolino, mentre i pannelli solari supportano la fermentazione e la gestione della catena del freddo. Questo modello innovativo riduce l’impatto ambientale, sottolineando l’impegno del birrificio verso una produzione responsabile e sostenibile, perfettamente integrata con il paesaggio circostante.
Le birre artigianali e l’esperienza in taproom
Tra le diverse birre prodotte da Poggio Rosso spiccano proposte di grande carattere e versatilità, pensate per soddisfare tutti i palati:
- Furore – Belgian Ale, ABV 6,8%, IBU 21%
- PastorAle Americana – IPA, ABV 5,6%, IBU 25%
- Lappe – Weiss, ABV 5,2%, IBU 24%
- Ging Genie – Pale Ale, ABV 5%, IBU 20%
- The Pilsenger – Pilsner, ABV 6%, IBU 25%
- Life on Mars? – Amber Ale, ABV 5,7%, IBU 23%
- Biba – Blanche, ABV 5,5%, IBU 15%
- Abbey Road – Dark Strong Ale, ABV 8,6%, IBU 23%
- Nero a Metà – Coffee Stout, ABV 5,6%, IBU 23%
Ogni birra è espressione di un’attenta lavorazione artigianale, capace di unire sapori tradizionali e tocchi innovativi, sempre nell’ottica del rispetto delle materie prime.
Per chi desidera vivere un’esperienza completa, la taproom del birrificio è il luogo ideale dove degustare queste creazioni, immerse in un’atmosfera calda e accogliente. Qui, oltre alle birre, si possono assaporare prodotti tipici locali come focacce e salumi, per un abbinamento perfetto. La taproom rappresenta anche un punto di incontro e socialità, grazie agli eventi organizzati, tra cui musica dal vivo e iniziative culturali, il tutto con una splendida vista sulle colline toscane.
Il birrificio è aperto il sabato e la domenica, offrendo merende-degustazioni ad accesso libero e cene su prenotazione, mentre la vendita diretta delle birre è possibile su appuntamento.
Nel 2024, il Birrificio Agricolo Poggio Rosso ha ottenuto il prestigioso riconoscimento del Tuscany Food Awards, a conferma della qualità e dell’eccellenza raggiunte, posizionandosi tra le realtà più interessanti della produzione agroalimentare toscana.
Poggio Rosso incarna una visione moderna e autentica della birra artigianale, mettendo al centro la sostenibilità, la qualità e la valorizzazione del territorio toscano, che si riflette in ogni sorso.