Birrificio del Sannio: L'arte della birra artigianale nel cuore del Sannio
Il Birrificio del Sannio, situato a Frasso Telesino, in provincia di Benevento, è un fiore all’occhiello nel panorama dei microbirrifici artigianali italiani. Nato nel 2016 dalla passione di Sergio Amore, questo birrificio si distingue non solo per la qualità delle sue birre ma anche per la profonda connessione con il territorio sannita. La sede si trova all’interno di un ex oleificio di famiglia degli anni ’60, sapientemente ristrutturato per ospitare l’impianto di produzione, unendo così storia e innovazione.
Un legame autentico con il territorio
La filosofia produttiva del Birrificio del Sannio si basa sull’uso di materie prime locali di eccellenza, che conferiscono alle birre un’identità territoriale unica. Emblematici sono i grani antichi del Sannio e l’acqua pura delle sorgenti del Monte Taburno, elementi che donano autenticità e carattere alle creazioni brassicole. Questa attenzione alle risorse naturali è parte integrante del processo e si riflette in ogni sorso.
Il birraio Antonio De Feo, biologo di formazione e homebrewer esperto, lavora con dedizione per coniugare tradizione e innovazione. La sua maestria si traduce nel recupero di tecniche birrarie tradizionali, in particolare quelle della scuola belga, arricchite da ingredienti tipici locali che esaltano i sapori genuini del Sannio.
Le birre del Birrificio del Sannio: Qualità e premi internazionali
Il birrificio offre una gamma variegata di birre che raccontano storie di gusto e territorio:
- Samnia: una blanche fresca e leggera, nota per la sua schiuma pannosa; premiata da Slow Food nel 2019.
- Nurca: una saison che celebra la Mela Annurca IGP della Campania, riconosciuta con premi di prestigio nel 2021.
- Malies: una Pale Ale dorata, con sentori agrumati e un equilibrio perfetto tra freschezza e corpo.
- Niclus: una Indian Pale Ale caratterizzata da note agrumate e un profilo aromatico deciso.
- Gladius: una Belgian Dubbel ambrata dall’alcolicità sostenuta (8%), complessa e avvolgente.
Oltre alla produzione di birra, il Birrificio del Sannio svolge un ruolo importante nella promozione della cultura gastronomica locale. Ogni sabato organizza visite guidate con degustazioni, creando un’esperienza sensoriale completa che unisce birra, formaggi, salumi e pane fatto con i preziosi grani antichi della zona.
Immerso nel suggestivo Parco Regionale del Taburno, il Birrificio del Sannio rappresenta un luogo di incontro per gli appassionati di birra artigianale e per chi desidera scoprire le tradizioni enogastronomiche di questa ricca area campana. La sinergia tra passione, territorio e ricerca di qualità rende questa realtà un esempio di eccellenza nel panorama italiano della birra artigianale.