Zago Birrificio Agricolo: l'eccellenza della birra artigianale italiana
Situato a Chions, in provincia di Pordenone, il Zago Birrificio Agricolo è uno dei protagonisti più autentici e radicati nel panorama della birra artigianale italiana. Fondato nel 1978 da Mario Chiaradia, il birrificio ha mantenuto nel tempo una forte identità agricola, coltivando direttamente orzo e luppolo nei suoi terreni di Taiedo. Questa scelta consente a Zago di controllare tutta la filiera di produzione, unendo tradizione e qualità in ogni fase, dalla materia prima fino alla bottiglia.
La qualità delle birre di Zago è ulteriormente valorizzata dall’uso dell’acqua di risorgiva, celebre per la sua purezza e ideale per la produzione brassicola, proveniente proprio dalla zona in cui sorge lo stabilimento di Villotta di Chions. Una combinazione di elementi naturali e competenza artigianale che dà vita a prodotti distintivi, apprezzati da estimatori e intenditori.
Le birre di Zago: tradizione e innovazione in bottiglia
Il birrificio propone una gamma di birre ad alta fermentazione, tutte rifermentate in bottiglia, con un grado alcolico che si mantiene sotto gli 8 gradi, per garantire freschezza e bevibilità. Le etichette portano con sé storie e suggestioni legate a paesaggi, tradizioni e culture birraie, rievocando atmosfere che attraversano l’Italia e l’Europa. Tra le birre più amate troviamo:
- IPA: ambrata, dal corpo persistente con sentori agrumati, al 5,5% vol.
- Italiana: ale dal gusto pieno, fresca e dissetante, con un 5% di alcol.
- Golden Ale: birra dorata dall’ispirazione belga, morbida e rotonda, al 6%.
- Bianca: bionda leggermente opalescente, fruttata e rinfrescante, al 5%.
- Scotch Ale: rubino, con gusto prolungato e intenso, rifermentata in bottiglia, 8% vol.
- Strong Ale: ramata e vigorosa, una belgian ale dal carattere deciso, 7% vol.
Recentemente, Zago ha arricchito la propria offerta con la linea 'Exclusive Selection – Venezia', una collezione di sei birre dedicate ai sestieri della città lagunare. Questa serie, sviluppata esclusivamente per il canale HORECA, combina creatività e tecnica con etichette che si illuminano al buio, un omaggio spettacolare alla magia di Venezia.
Il processo produttivo è caratterizzato dalla filosofia di birre “vive”, che non vengono né pastorizzate né microfiltrate, per preservare un gusto autentico e una naturale digeribilità. La rifermentazione in bottiglia con lieviti selezionati e zuccheri naturali sviluppa una carbonatazione fine e un profilo aromatico complesso, rendendo ogni sorso un’esperienza unica.
Per gli appassionati che desiderano scoprire da vicino il cuore produttivo del birrificio, è possibile visitare lo stabilimento di Villotta di Chions con visite guidate che svelano segreti e passione dietro ogni birra. Inoltre, il punto vendita presso la sede di Via A. Malignani offre l’opportunità di acquistare direttamente tutte le referenze, per portare a casa un pezzo di questa eccellenza artigianale.
Zago Birrificio Agricolo si distingue per l’incontro perfetto tra una forte tradizione rurale e un impegno costante verso la qualità e l’innovazione, interpretando la birra con un’identità autentica e capace di raccontare la ricchezza del territorio italiano.