Cascina Motta: Eccellenza Artigianale Piemontese dalla Terra alla Bottiglia
Situata in Via Guazzora 17, nel cuore di Sale, provincia di Alessandria, Cascina Motta rappresenta una delle realtà più autentiche e innovative del panorama dei microbirrifici italiani. Fondata nel 2017, si distingue per una filosofia di produzione che abbraccia l’intero ciclo produttivo: dalla coltivazione delle materie prime fino alla brassatura e all’imbottigliamento, tutto viene realizzato internamente secondo principi di agricoltura biologica.
La storia di Cascina Motta nasce nel 2008, quando Massimo Prandi e Marco Malaspina decidono di trasformare la tradizione agricola della loro storica azienda in un progetto dedicato alla coltivazione di orzo, luppolo e cereali minori, rigorosamente biologici. Nel 2012, con l’acquisizione di una malteria artigianale, si affina la lavorazione dell’orzo, passaggio fondamentale per garantire la qualità delle birre. Nel 2017 entra in scena il mastro birraio Alessandro Beltrame, dando vita al birrificio vero e proprio e a una produzione capace di coniugare tradizione e innovazione.
Le Birre di Cascina Motta: Gusto e Territorio in Ogni Bottiglia
Il processo produttivo di Cascina Motta si svolge nella sua sala cotta, luogo dove avviene la magia della brassatura. Ogni birra è il risultato di un attento equilibrio tra materie prime di alta qualità e sapienza artigianale. Tra le etichette principali spiccano:
- Cavagna: ambrata, ispirata allo stile Vienna Lager, con un gusto equilibrato e una leggera nota maltata che la rende versatile e raffinata.
- Sloira: pils classica, ricca di aromi di cereali, perfetta espressione della tradizione tedesca interpretata con originalità piemontese.
- Sanpa: birra chiara intensa, nello stile Saison, caratterizzata da un bouquet aromatico complesso e da sottili note speziate.
- Tamagnun: ramata scura nello stile Doppelbock, con corpo robusto e sentori di malto tostato che raccontano una personalità decisa.
Queste birre non sono solo bevande, ma veri e propri racconti sensori del territorio piemontese, grazie all’impiego esclusivo di materie prime coltivate direttamente nel birrificio. L’approccio biologico e sostenibile non solo valorizza il sapore autentico, ma riflette un profondo rispetto per l’ambiente e per la biodiversità locale.
Oltre alla produzione, Cascina Motta si pone come luogo di incontro, aperto a chi vuole scoprire da vicino il mondo della birra artigianale. Eventi come il 'Picnic in Cascina' offrono l’occasione per degustare birre accompagnate da prodotti locali, immergendosi in un’esperienza di convivialità genuina e autentica.
La dedizione con cui ogni fase viene curata fa di Cascina Motta un esempio luminoso nel panorama dei microbirrifici italiani, un simbolo di come la passione per la terra e l’amore per la birra possano fondersi in prodotti che raccontano una storia ricca di tradizione, sostenibilità e qualità.