Birrificio Curtense: l’eccellenza artigianale di Passirano
Il Birrificio Curtense è un gioiello del panorama brassicolo italiano situato a Passirano, in provincia di Brescia. Fondato nel 2011 da Christian Manessi e Matteo Marenghi, nasce da una passione maturata nel tempo: Matteo, infatti, si avvicina al mondo della birra artigianale già nel 1999 grazie a un primo kit per la produzione casalinga. Da allora, la passione diventa un progetto concreto che si traduce in birre autentiche e di alta qualità, frutto di anni di dedizione e sperimentazione.
Qualità e territorio: alla base delle birre Curtense
Il valore delle birre del Birrificio Curtense si fonda sull'attenzione meticolosa alle materie prime. Vengono utilizzati esclusivamente ingredienti locali e selezionati con cura, privilegiando prodotti agricoli provenienti dal territorio bresciano. Un elemento distintivo è l’acqua di Monterotondo, caratterizzata da proprietà organolettiche uniche che conferiscono alle birre un’identità originale e un carattere inconfondibile.
Ogni birra prodotta segue un processo di fermentazione naturale, senza aggiunta di additivi, anidride carbonica, e viene lasciata cruda, non pastorizzata e non filtrata. Questa scelta artigianale permette di preservare intatte le qualità organolettiche e organolettiche, offrendo un’esperienza di degustazione autentica e ricca di sfumature.
Una gamma di birre ricca e variegata
La produzione del Birrificio Curtense spazia tra diversi stili brassicoli, ispirandosi a tradizioni europee e americane per creare birre che raccontano storie e culture diverse. Tra le varietà proposte si trovano riferimenti a:
- Stili tedeschi, belgi, anglosassoni e statunitensi
- Birre aromatizzate con ingredienti tipici del territorio come ciliegie, castagne e lavanda
Tra i prodotti di punta, la Curtense Riserva ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Best Beer of the Year nel 2021 e nel 2023, mentre la Curtense Alimento Bio, una bionda senza glutine, sorprende per la sua composizione al 100% biologica, pensata anche per chi segue particolari regimi alimentari.
Un’esperienza unica per gli appassionati
Per chi desidera vivere un’esperienza completa, il Birrificio Curtense apre le sue porte ogni sabato alle 11:00, offrendo visite guidate su prenotazione. Durante il tour si ha la possibilità di scoprire in dettaglio le varie fasi della produzione artigianale e di degustare una selezione di quattro birre accompagnate da stuzzichini, immergendosi completamente nell’universo del microbirrificio.
Con il suo equilibrio tra tradizione e innovazione, il Birrificio Curtense rappresenta un punto di riferimento nel mondo della birra artigianale italiana, capace di raccontare il legame profondo con il territorio bresciano attraverso ogni bottiglia prodotta.