Fermenti Sociali: eccellenza artigianale nel cuore di Savigno
Fermenti Sociali è un microbirrificio artigianale situato a Savigno, un incantevole borgo collinare nel comune di Valsamoggia, in provincia di Bologna. Nato nel 2009 all’interno dell’azienda agricola biologica Cà Battistini, il birrificio è il frutto della passione e dell'impegno condiviso di sei soci: Carlo, Germana, Giulia, Laura, Simone e Franco. Insieme, hanno creato un progetto che sposa la tradizione brassicola con una sincera filosofia di autosufficienza alimentare e valorizzazione del territorio locale.
Un legame profondo con il territorio e l'agricoltura biologica
Fermenti Sociali si distingue per l’uso esclusivo di ingredienti biologici coltivati direttamente nei terreni circostanti. L’azienda coltiva orzo e frumento, da cui produce malti speciali seguendo un processo artigianale ispirato alle antiche tradizioni maltarie centroeuropee e anglosassoni. I luppoli, pur non essendo coltivati internamente, provengono da coltivazioni sperimentali di agricoltori locali, garantendo una filiera corta e sostenibile in piena armonia con il territorio.
Le birre prodotte riflettono con orgoglio le tradizioni brassicole anglosassoni e belghe, con una gamma di stili che comprende:
- Belgian Ale Valsamoggia (B.A.V.)
- Savigno Sweet Stout (3esse)
- Fru.Gale, birra di frumento firmata Cà Battistini
- R.I.O.T. (Red Irish of Tolè)
Ogni etichetta racconta una storia unica, legata alle radici del territorio e alla passione di chi le produce, offrendo un’esperienza gustativa autentica e ricca di carattere.
Un legame con la comunità e la sostenibilità ambientale
Fermenti Sociali non è solo un birrificio, ma un punto di riferimento per la comunità locale. Attraverso la partecipazione ai mercati contadini biologici organizzati da Campi Aperti, l’azienda promuove la cultura della birra artigianale e sostiene direttamente l’agricoltura biologica del territorio. Questi mercati, presenti in diverse zone di Bologna e provincia, permettono ai consumatori di conoscere e acquistare direttamente le birre, favorendo un rapporto genuino tra produttori e appassionati.
La sede si trova in Via del Segaticcio 1972B, a circa 500 metri sul livello del mare, in un contesto naturale ideale per la crescita di cereali di qualità e per la produzione di birre straordinarie. L’ambiente immerso nella natura offre tranquillità e ispirazione per un lavoro artigianale che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.
Fermenti Sociali è la dimostrazione concreta di come un’attenta cura per la materia prima, un forte legame col territorio e un profondo rispetto per l’ambiente possano convivere per creare birre di alta qualità, genuine e radicate nella tradizione della Valsamoggia.