Birrificio Forum Iulii: Passione e Tradizione nel Cuore di Cividale del Friuli
Il Birrificio Forum Iulii si trova a Cividale del Friuli, in Via Udine 94, ed è diventato un punto di riferimento per gli amanti della birra artigianale italiana. Nata dalla passione di Emanuele e Cristian, che hanno iniziato la loro avventura birraria nel 2008 con produzioni casalinghe, l’azienda ha preso forma definitiva nel 2018. Il progetto, però, ha radici più profonde: nel 2014 è nato il primo marchio Grana 40, inizialmente concepito come beer firm.
La sede del birrificio è un gioiello di recupero architettonico: una storica falegnameria del 1965 accuratamente ristrutturata e riadattata a impianto produttivo moderno. Oggi ospita un sistema di produzione da 10 ettolitri, con impianti di fermentazione, confezionamento e una zona dedicata allo stoccaggio. Uno spazio particolarmente apprezzato è la Tap Room, dove appassionati e visitatori possono degustare direttamente le birre artigianali accompagnate da specialità gastronomiche tipiche del territorio friulano, rendendo l’esperienza autentica e coinvolgente.
Una Birra Sostenibile e Ricca di Carattere
Il Birrificio Forum Iulii si distingue non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per la sua filosofia produttiva attenta alla sostenibilità ambientale. L’intero fabbisogno energetico viene garantito da fonti rinnovabili, un esempio concreto di come innovazione e rispetto per l’ambiente possono andare a braccetto con la tradizione birraria.
Tra le birre di punta spiccano:
- Session IPA: un’elegante birra dal colore ambrato, caratterizzata da una schiuma bianca e cremosa. Il bouquet aromatico è complesso, con sentori che vanno dal frutto della passione alla resina di pino.
- Grana 600, una Rye IPA dal colore giallo carico con venature ambrate, che sorprende per le sue note di frutta esotica ed erbe aromatiche.
La capacità di creare birre peculiari e dal carattere deciso è affiancata da una sensibilità verso il sociale. Durante la crisi sanitaria, Forum Iulii ha infatti promosso la birra solidale #AndràTuttoBene, il cui ricavato è stato destinato al sostegno della Protezione Civile e dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine.
Visitare il birrificio significa immergersi in un ambiente in cui tradizione, innovazione e territorio si fondono per offrire prodotti dal forte valore identitario, perfetti per chi cerca la vera essenza della birra artigianale italiana.