Birrificio Agricolo La Martina: l’eccellenza artigianale della Valle Camonica
Situato a Capo di Ponte, nel cuore della provincia di Brescia, il Birrificio Agricolo La Martina è un esempio straordinario di come passione, tradizione e rispetto per il territorio possano dare vita a birre artigianali di altissima qualità. Nato nel 2015, il birrificio si trova ai piedi della maestosa Concarena, una cornice naturale che non solo regala paesaggi mozzafiato, ma offre anche una risorsa fondamentale per la produzione: l’acqua pura di montagna, elemento imprescindibile per le eccellenze birrarie.
La filosofia alla base de La Martina è fondata sulla valorizzazione delle materie prime locali. Gran parte dell’orzo utilizzato nasce direttamente dai terreni dell’azienda agricola di proprietà di uno dei soci, garantendo così una filiera agricola italiana trasparente e sostenibile. Le birre prodotte sono non filtrate e non pastorizzate, caratteristiche che permettono di preservare tutti gli aromi originali e i sapori autentici del territorio della Valle Camonica.
Le birre simbolo de La Martina
Il birrificio propone una selezione di prodotti ciascuno con caratteristiche e personalità ben definite, capaci di soddisfare anche i palati più esigenti:
-
La Martina: una birra di stile Hell, con una gradazione alcolica del 5,2% Vol. Dal colore oro pallido e dalla limpidezza cristallina, si distingue per un gusto delicato, floreale e dolce grazie alle note maltate. La schiuma fine e persistente esalta profumi e sapori, rendendola perfetta per accompagnare piatti leggeri come primi, carni bianche o verdure sia crude che cotte.
-
La Bambola: birra Bock dal carattere robusto e una gradazione alcolica del 7%. Si presenta con un gusto pieno e armonico, bilanciato fra la dolcezza del malto e un finale leggermente amarognolo, che la rende ideale per piatti ricchi e tradizionali, come risotti, pasta ma anche carni e pesce.
-
La Monella: un’American Pale Ale dal colore dorato brillante e una schiuma ben definita. Al naso emergono profumi di pane dolce, frutta succosa (pesca, ananas) e fiori preziosi (gelsomino, magnolia). Al palato è fresca, agile e rotonda, con un corpo leggero e una bollicina vivace, caratterizzata da un equilibrio perfetto tra dolcezza e amaricatura.
L’esperienza al Birrificio La Martina non si esaurisce nella produzione. Il locale è accogliente e informale, ideale per degustazioni sul posto, con servizio di asporto e consegna a domicilio. La struttura è accessibile a tutti, con parcheggi riservati e spazi adeguati anche per persone con disabilità.
Per chi ama unire cultura, natura e gusto, vengono organizzati tour con degustazione, spesso abbinati a escursioni in e-bike lungo la media Valle Camonica. Questo permette di scoprire borghi storici, vigneti e paesaggi unici, per poi concludere con una visita al birrificio e l’assaggio delle sue creazioni.
Con una produzione annua di circa 1.000 ettolitri e una sala cottura di 5 ettolitri, il Birrificio Agricolo La Martina rappresenta una realtà dinamica, capace di coniugare tradizione agricola e innovazione nel panorama della birra artigianale italiana, sempre con uno sguardo attento alle risorse e alle radici del proprio territorio.