Luppolajo Farmhouse Brewery: Tradizione e Innovazione nel Cuore di Castel Goffredo
Luppolajo è un birrificio artigianale che si distingue nel panorama dei microbirrifici italiani per la sua profonda connessione con il territorio e la qualità delle materie prime. Situato a Castel Goffredo, nella provincia di Mantova, nasce nel 2012 come naturale evoluzione di un'azienda agricola familiare, guidata dalla passione di Enrico Treccani. Qui la produzione birraria si intreccia con l'agricoltura, dando vita a birre che portano con sé l’autenticità e i sapori del luogo.
Il nome Luppolajo deriva da un termine ottocentesco che indicava il campo di luppolo, fulcro della filosofia produttiva del birrificio: partire proprio dal lavoro in campo per creare birre genuine e radicate nel territorio. L’azienda coltiva direttamente nei propri campi orzo, frumento e avena, utilizzati per produrre malti di alta qualità, fondamentali per ottenere birre dal carattere unico. Quando le condizioni climatiche lo permettono, viene coltivato anche il luppolo, elemento prezioso che completa il ciclo produttivo con ingredienti totalmente locali e sostenibili.
Le Linee di Produzione e la Tap Room: Un’Esperienza Completa
La produzione di Luppolajo si articola in tre principali linee birrarie, studiate per soddisfare diversi palati e occasioni:
- Linea Stranger: dedicata a birre con una massiccia luppolatura e stili innovativi, perfette per chi cerca gusti audaci e sperimentali.
- Linea Table Top: pensata per il mondo della ristorazione, con birre in bottiglia create per valorizzare e accompagnare piatti tipici, dalle trattorie ai ristoranti d’eccellenza.
- Linea Cellar: comprende birre più raffinate, spesso affinate in botti di legno, che esaltano complessità aromatiche e caratteristiche organolettiche di alto livello.
Presso la sede di Strada Carpenedolo 13 è presente la Tap Room di Luppolajo, un luogo dove degustare queste birre direttamente alla fonte, abbinate a piatti preparati con ingredienti provenienti da aziende agricole locali. La cucina si distingue per l’uso esclusivo di forni a legna per la cottura della carne, regalando sapori intensi e autentici. Nel corso dell’anno vengono organizzati eventi e serate a tema, che rendono la Tap Room un punto di riferimento per gli appassionati di birra artigianale e buona cucina.
Luppolajo è anche un esempio concreto di attenzione ambientale e responsabilità sociale: il birrificio utilizza un impianto fotovoltaico da 20 kW che copre il fabbisogno energetico della produzione. Inoltre, attraverso collaborazioni con realtà sociali del territorio, come la cooperativa Bucaneve ONLUS, promuove progetti di inclusione, coinvolgendo giovani con disabilità nella realizzazione delle etichette per le birre natalizie.
Con una produzione annua che supera i 1.000 ettolitri, Luppolajo si conferma un punto di riferimento nella scena birraria italiana, dove la passione per il prodotto e l'amore per il territorio si uniscono per creare birre di carattere, autentiche e coinvolgenti.