Birrificio Magester: l’eccellenza artigianale nel cuore della Valnerina
Nel suggestivo scenario della Valnerina, a Ferentillo, nasce il Birrificio Artigianale Magester, una realtà che si distingue per la qualità delle sue birre e l’attenzione alla tradizione umbra. Fondato nel 2014 da Giovanni Ridolfi, mastro birraio di grande passione e competenza, il birrificio ha trasformato un’ex macelleria in uno spazio dove storia e innovazione convivono armoniosamente. Questo connubio si riflette in ogni fase della produzione, regalando ai suoi estimatori birre che raccontano la cultura e i sapori del territorio.
Il nome 'Magester' è un omaggio alla cultura longobarda, più precisamente alla 'Lastra di Ursus', un bassorilievo che si trova nell’abbazia di San Pietro in Valle a Ferentillo. L’iscrizione 'URSUS MAGESTER FECIT', che significa “Il maestro Ursus l’ha fatto”, sottolinea la volontà del birrificio di radicare la propria identità nella storia locale, valorizzando il patrimonio culturale che rende unica la Valnerina.
Un’esperienza autentica tra birre artigianali e territorialità
Nel 2022 il Birrificio Magester ha inaugurato la nuova sede in Via Luigi Einaudi, 5 a Ferentillo, con un Beer Shop e un Beer Garden pensati per accogliere chi desidera scoprire e degustare le birre direttamente sul territorio. Questi spazi offrono un’atmosfera calda e conviviale, perfetta per apprezzare le proposte artigianali accompagnate da momenti di relax a contatto con la natura.
La produzione annua si attesta intorno ai 350 ettolitri, resa possibile da un impianto da 5 ettolitri e da una cantina da 30 ettolitri. Tra le specialità che caratterizzano la gamma di Magester troviamo:
- Cerevisia Popvlvsqve: una bionda Ale dal 5,2% vol., con note speziate e fruttate che ne esaltano l’eleganza e la bevibilità.
- Ursus: American Amber Ale al 6%, ricca di sentori agrumati come pompelmo, arancia e mandarino, che ne fanno una birra dalla personalità intensa e avvolgente.
- Feronia: Tripel all’8,5%, ispirata alla dea preromana delle messi, arricchita con miele locale di Ferentillo, un connubio perfetto tra dolcezza e complessità aromatica.
- Saturno 500: India Pale Ale al 6,3% dedicata al campione di motociclismo Libero Liberati, una birra corposa con note amare e fruttate che ne celebrano l’energia.
- La Merangola: Blanche/Wit Fruit Beer al 4,7%, realizzata con la rara varietà di agrume umbro chiamata merangola, dal gusto fresco e leggermente acidulo.
Queste birre incarnano la passione autentica per l’artigianalità e rappresentano un vero e proprio viaggio attraverso i sapori dell’Umbria. Il Birrificio Magester si conferma così un punto di riferimento per chi cerca birre di qualità, frutto di una lavorazione attenta e di un legame profondo con il territorio e le sue tradizioni.