Birrificio Artigianale Maneba: eccellenza birraria campana a Striano
Il Birrificio Artigianale Maneba, situato nel cuore di Striano, in provincia di Napoli, rappresenta un autentico punto di riferimento per la birra artigianale di qualità in Campania. Fondato nel 2008 da Nello Marciano, questo birrificio ha saputo unire con maestria tradizione e innovazione, dando vita a produzioni che raccontano la ricchezza culturale e storica del territorio vesuviano.
La passione di Nello per la birra nasce da una lunga esperienza iniziata nel 2004, quando ha avuto l’opportunità di affinare le proprie competenze lavorando accanto a Teo Musso, figura leggendaria nel panorama birrario italiano, presso il celebre birrificio Le Baladin nelle Langhe piemontesi. Questa formazione ha permesso a Nello di sviluppare un approccio meticoloso alla produzione artigianale, fatto di ricerca e cura delle materie prime.
Qualità, territorio e sapori autentici
Maneba si distingue soprattutto per l’attenzione maniacale alla qualità degli ingredienti e per l’utilizzo di un impianto a vapore da 600 litri, ideale per la produzione di birre ad alta fermentazione che mantengono intatte le loro caratteristiche organolettiche. Le birre sono non pastorizzate, non filtrate, e prive di conservanti, con materie prime selezionate e privilegiate a livello locale: acqua pura, malto d’orzo, frumento, luppolo, spezie e lieviti di alta qualità.
La produzione comprende diverse tipologie che si ispirano alla tradizione partenopea e al gusto contemporaneo:
- Vesuvia: rossa doppio malto con note di coriandolo, ideale con piatti di carne e selvaggina.
- L’Oro di Napoli: chiara amara, fresca, perfetta per accompagnare pizza e primi piatti.
- Clelia: blanche aromatizzata con scorze di agrumi, pepe e coriandolo, fresca e dissetante.
- Masaniello: IPA equilibrata, con malti caramellati e note resinose di luppolo.
- Partenope: brown ale dal carattere dolce e tostato, facile da bere.
- Spaccanapoli: tripel belga, complessa e speziata con profumi di frutta bianca.
- A’ Livella: american stout con sentori di cioccolato, liquirizia e cappuccino, dal gusto intenso ma equilibrato.
Maneba si distingue anche per collaborazioni di rilievo con l’Università di Salerno e quella di Napoli, impegnate in un progetto innovativo per valorizzare la mela annurca, frutto simbolo del Monte Taburno, attraverso la creazione di una birra territoriale che unisce ingredienti autoctoni e passione artigianale.
Presso la sede in Via Palma 181 a Striano, gli amanti della birra possono partecipare a visite guidate e degustazioni per scoprire da vicino il processo di produzione e degustare la varietà di birre, accompagnati dall’esperienza e dalla cura di Nello Marciano e del suo team.
Il Birrificio Maneba continua a crescere nel panorama birrario italiano grazie a una produzione attenta e originale, capace di esprimere il legame profondo con il territorio campano e una passione autentica per l’artigianalità della birra.