Birrificio Mezzavia: l’eccellenza della birra artigianale sarda
Il Birrificio Mezzavia, radicato nella cittadina di Selargius, in provincia di Cagliari, è una realtà artigianale che dal 2014 si dedica con passione e competenza alla produzione di birre di altissima qualità. Fondato da Gianmichele Deiana e Alessandro Melis, entrambi esperti homebrewer, il birrificio si distingue per un approccio che mette al centro la cura delle materie prime e un processo produttivo rigoroso e naturale.
A differenza di molte produzioni industriali, Mezzavia sceglie di escludere completamente la microfiltrazione e la pastorizzazione, per offrire birre vive, autentiche e ricche di personalità. La capacità di innovare senza tradire la tradizione artigianale è uno dei punti di forza di questa realtà che ha saputo conquistare sia il mercato della ristorazione di qualità sia gli appassionati più esigenti.
Qualità e produzione al servizio del gusto
Il birrificio dispone di una sala cottura automatica con una capacità di 20 ettolitri e di una cantina di maturazione di 160 ettolitri, che consentono una produzione annuale di circa 1250 ettolitri. Grazie a un impianto di imbottigliamento isobarico e a un laboratorio interno per analisi e autocontrollo, ogni birra nasce sotto il segno della qualità e della sicurezza.
La gamma di prodotto è articolata su dieci referenze in bottiglia, tra cui birre stagionali e di gamma fissa, oltre a una birra prodotta esclusivamente in fusto per il mercato dei pub. Le birre Mezzavia si caratterizzano per:
- Pulizia
- Equilibrio
- Eleganza
Queste caratteristiche le rendono perfette per accompagnare la cucina italiana di qualità e per essere degustate in ogni occasione, capace di soddisfare i palati più raffinati.
Il nome stesso, “Mezzavia”, richiama una poesia di Umberto Saba, evocando un piacere sereno e quell’amaro caratteristico che rende la birra un’esperienza sensoriale unica.
Riconoscimenti e valori
Nel corso degli anni, il Birrificio Mezzavia ha conquistato numerosi riconoscimenti in concorsi birrari nazionali e internazionali. Tra le birre più premiate spiccano la “Gare de Roubaix” e la “Nautilus”, insignite del titolo di “Grande birra” nella celebre Guida alle Birre d’Italia di Slow Food 2017.
L’intera produzione è stata inoltre premiata con il prestigioso riconoscimento “Bottiglia”, testimonianza ufficiale dell’elevato livello qualitativo raggiunto.
Oggi Mezzavia incarna una realtà in costante crescita e innovazione, senza mai perdere di vista il suo obiettivo principale: produrre birre di facile beva, ricche di personalità, perfette da condividere e in grado di esaltare i sapori del buon cibo.
Il birrificio è diventato così un punto di riferimento imprescindibile per chi cerca il meglio della birra artigianale sarda, unendo tecnologia, tradizione e amore per il proprio territorio.