Birrificio del Molino Spadoni: Tradizione e Innovazione nella Birra Artigianale
Il Birrificio del Molino Spadoni, situato a Reda, nel cuore di Faenza, nasce dall'incontro tra una tradizione centenaria nella lavorazione dei cereali e la passione per la birra artigianale. Fondato nel 2018, questo birrificio rappresenta l'evoluzione naturale di Molino Spadoni, storica azienda molitoria dal 1921, che ha scelto di valorizzare i propri cereali d’eccellenza trasformandoli in birre che raccontano il territorio attraverso gusto e qualità.
L’azienda utilizza un impianto altamente automatizzato con una sala cottura da 2.000 litri e una linea di imbottigliamento capace di raggiungere le 2.000 bottiglie all’ora. Questa tecnologia avanzata consente una produzione annuale di circa 1.600 ettolitri, mantenendo però un carattere fortemente artigianale e attento ai dettagli. Le birre qui prodotte sono crude, non pastorizzate né microfiltrate, una scelta che preserva l’autenticità e le qualità organolettiche dei malti selezionati.
La Gamma di Birre Artigianali Molino Spadoni
Il birrificio propone una selezione di birre, ciascuna con un’identità ben definita, pensata per soddisfare palati diversi e per valorizzare le materie prime di alta qualità:
- Bionda Golden Ale: dal profilo erbaceo e floreale, è ideale per chi cerca una bevanda fresca e delicata.
- Rossa Amber Ale: con sentori di caramello, offre un gusto ricco, morbido e avvolgente.
- IPA India Pale Ale: arricchita da sei varietà di luppolo, regala note tropicali intense e un carattere deciso.
- Blanche: ispirata alla tradizione belga, è prodotta con grani antichi Senatore Cappelli e aromatizzata con zenzero e curcuma, per un’esperienza aromaticamente unica.
- Doppio Malto Blond Ale: una birra leggera ma complessa, con delicate note di pepe rosa che ne esaltano gli aromi speziati.
Le birre vengono confezionate in formati da 33 cl, 50 cl e 66 cl, per venire incontro alle diverse esigenze di consumo. Il packaging riflette l’identità storica di Molino Spadoni, con etichette che ricordano i sacchi di juta usati per la conservazione dei cereali, un omaggio al perfetto connubio tra tradizione e innovazione.
Per gli appassionati interessati ad approfondire il mondo della birra artigianale, il birrificio offre visite guidate su prenotazione. Durante questi tour, il mastro birraio Nicola Grande accompagna i visitatori nelle fasi di produzione, illustrando tecniche e caratteristiche delle diverse birre, con degustazioni dedicate per scoprire i profili aromatici unici. Le visite possono essere organizzate per gruppi o coppie e spesso includono cene presso Casa Spadoni a Faenza, arricchendo l’esperienza con sapori tipici del territorio.
Il Birrificio del Molino Spadoni è un esempio emblematico di come la passione per la qualità e la ricerca delle radici culturali possano dare vita a prodotti moderni ma profondamente radicati nella tradizione italiana, offrendo birre artigianali pregiate e genuine, frutto dell’unione perfetta tra il mondo del mulino e quello della birra.