Birrificio Nadir: l’eccellenza della birra artigianale a Sanremo
Il Birrificio Nadir nasce nel 2014 a Sanremo, in Via Dante Alighieri 398, grazie alla passione e alla competenza di Gabriele Genduso, un mastro birraio con un background unico, che unisce una solida formazione filosofica a esperienze maturate in realtà birrarie rinomate come Pausa Café di Saluzzo e Maltus Faber di Genova. Questa combinazione di cultura e tecnica si riflette perfettamente nelle sue creazioni, dove ogni birra racconta una storia legata al territorio ligure.
Birre d’autore tra innovazione e tradizione ligure
Nadir si distingue per un approccio innovativo e attento al territorio: l’uso di materie prime locali è il cuore pulsante della sua produzione. Ingredienti come le foglie di ulivo taggiasco, la lavanda dell’alta valle, i fagioli di Badalucco e il miele di Imperia vengono sapientemente combinati per creare birre dal gusto unico e profondamente legato alla Liguria.
La produzione annuale si attesta intorno ai 500 ettolitri, con una sala cottura da 12 ettolitri e una cantina da 50 ettolitri, che permettono una cura artigianale rigorosa e meticolosa.
Tra le birre sempre disponibili spiccano:
- D’Orata: una Belgian Blond Ale dal 4,5% di alcol, caratterizzata da grande bevibilità e delicatezza.
- Beatter Generation: American Pale Ale dal profilo equilibrato, intensa nell’aroma grazie ai luppoli americani.
- Costa Balenae: birra di frumento con aggiunta di sale marino, simile alle Gose ma priva di spezie.
- Porta Bugiarda: Amber Ale dai malti caramellati e dal gusto avvolgente.
- Nonna Tuno: Strong Ale che utilizza malto di segale, con corpo deciso e complesso.
Le birre stagionali, veri gioielli per palati curiosi, includono:
- Montefollia: Saison aromatizzata con foglie di ulivo taggiasco, equilibrata e profumata.
- Jack-a: Golden Ale con fagiolo di Badalucco, dal carattere originale.
- Pedalhop: Bitter ambrata con una carica aromatico-amaricante data dai luppoli americani.
- IX Brigata: Tripel intensa aromatizzata alla lavanda di montagna, con note floreali sorprendenti.
- Alexandrovna: Imperial Stout dolce-amara al miele, ricca e avvolgente.
- SRHC: Double IPA potente e luppolata.
Il birrificio è aperto il sabato pomeriggio dalle 16 alle 20, un momento ideale per degustare direttamente le birre alla spina. L’esperienza è resa ancora più speciale dall’opportunità di portare un aperitivo al sacco, da abbinare liberamente a queste creazioni birrarie uniche.
Nadir è molto più di un semplice microbirrificio: è un luogo dove la tradizione ligure e la sperimentazione si incontrano per dar vita a birre autentiche, pensate per chi ama scoprire sapori nuovi senza perdere il legame con l’identità locale. Ogni sorso è un viaggio tra profumi, terra e mare, raccontati con passione e maestria.