Birrificio Porta Bruciata: eccellenza artigianale a Rodengo Saiano
Il Birrificio Porta Bruciata, situato a Rodengo Saiano, in provincia di Brescia, rappresenta una delle realtà più dinamiche e apprezzate nel panorama della birra artigianale italiana. Fondato nel 2014 e operativo dal 2015, il birrificio prende il nome dalla storica Torre Porta Bruciata di Brescia, un simbolo di resilienza e apertura, valori che rispecchiano perfettamente l’anima di questa giovane realtà.
L’identità produttiva di Porta Bruciata è fortemente legata al mondo delle birre luppolate, con una particolare predilezione per le IPA nelle sue diverse declinazioni. Grazie a questa specializzazione, il birrificio si è imposto come un punto di riferimento nazionale per gli appassionati di questo stile, grazie a birre dal carattere deciso ma ben bilanciato.
Le birre e l’esperienza in birrificio
Tra le produzioni più amate spiccano due etichette che raccontano al meglio la filosofia del birrificio:
- La Pallata: una American Pale Ale dal color dorato vivace, caratterizzata da un gusto equilibrato che conquista per la sua bevibilità e freschezza.
- Larkin Street: una Double IPA che omaggia le influenze della West Coast americana con il suo amaro deciso, un profilo aromatico complesso e un carattere intenso.
Oltre alla qualità delle birre, il birrificio offre ai visitatori un’esperienza calda e informale, curata personalmente dal birraio Marco Sabatti e da sua moglie Chiara Bassoli, che si occupa della parte amministrativa e commerciale. Il locale è un ambiente accogliente, accessibile anche a persone in sedia a rotelle, e dispone di un ampio parcheggio gratuito, rendendo la visita semplice e piacevole per tutti.
Crescita e partecipazione nel mondo della birra artigianale
Con una produzione annua di circa 1.000 ettolitri e una capacità di sala cottura di 10 ettolitri, il Birrificio Porta Bruciata sta continuamente espandendo la propria presenza, mantenendo però uno standard elevatissimo di qualità e mettendo sempre al centro l’attenzione per il territorio e le materie prime.
Il birrificio partecipa regolarmente a eventi importanti del settore, come il Premio Cerevisia e il Misinto Bierfest, occasioni in cui conferma il suo ruolo di protagonista attivo nel contesto della birra artigianale italiana, consolidando legami e condividendo la passione con una comunità sempre più vasta ed entusiasta.