Birrificio Agricolo Ramoni: Passione e Territorio a 720 Metri di Altezza
Nel cuore dell’Abruzzo, a Battaglia, una pittoresca frazione del comune di Campli (Teramo), sorge il Birrificio Agricolo Ramoni, una realtà che incarna la perfetta sintesi tra tradizione agricola e innovazione artigianale. Fondato nel 2016 dall’agronomo Luigi Ramoni, affiancato dal fratello Mario, questo birrificio si distingue per un approccio che privilegia la sostenibilità e l’eccellenza degli ingredienti, tutti rigorosamente coltivati direttamente in azienda.
Situato alle pendici del Monte Foltrone, nel suggestivo scenario del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, il birrificio si trova a circa 720 metri sul livello del mare, un’altitudine che conferisce alle produzioni caratteristiche organolettiche uniche e una qualità superiore.
L’eccellenza degli ingredienti e le Birre a Chilometro Zero
Una delle peculiarità del Birrificio Ramoni è l’uso esclusivo di materie prime provenienti dal proprio territorio. L'orzo viene coltivato nei terreni aziendali, poi raccolto e trasformato in malto presso un maltificio consortile, per tornare infine al birrificio e completare il processo di birrificazione. A questa filiera a km zero si aggiunge l’acqua pura delle sorgenti dei Monti Gemelli, utilizzata per ogni fase della produzione, che contribuisce a conferire alle birre un carattere fresco e pulito, assolutamente distintivo.
La gamma delle birre prodotte dal Birrificio Ramoni riflette la volontà di esplorare diverse tradizioni brassicole, spiccando per equilibrio e cura.
-
Birre ad alta fermentazione:
- T.I.P.A. (Triple India Pale Ale), una IPA realizzata esclusivamente con ingredienti locali, che combina note amare decise a un profilo aromatico ricco e avvolgente.
- Origin’Ale, una Belgian Strong Golden Ale dal colore dorato intenso, caratterizzata da una complessità gustativa che spazia tra sentori fruttati e speziati.
-
Birre a bassa fermentazione:
- La Bionda, una Munich Helles dal brillante colore giallo oro, che propone un sapore morbido e ben bilanciato.
- Dunkel, un’ambrata dal gusto maltato, apprezzata per la sua rotondità e la persistenza delle note torrefatte.
Questo ampio ventaglio produttivo nasce dalla profonda conoscenza di Luigi Ramoni dell’agronomia e dalla volontà di esaltare il territorio abruzzese in ogni sorso. Ogni birra è un piccolo racconto di un paesaggio, di un’aria pulita, di un’acqua incontaminata e di un amore sincero per il lavoro agricolo e artigianale.
Il Birrificio Agricolo Ramoni è un’esperienza autentica che porta nel bicchiere il valore della terra e della cura meticolosa, una realtà capace di unire la tradizione contadina alla creatività brassicola contemporanea. È un luogo dove ogni fase del processo produttivo viene seguita con passione, restituendo birre che parlano del territorio e del rispetto della natura.