Birrificio Artigianale Ratto Matto: la passione per la birra artigianale a Bisceglie
Il Birrificio Artigianale Ratto Matto, situato in Via Berlino 25 a Bisceglie, è una realtà emergente nel panorama delle birre artigianali pugliesi. Nato nel 2017, questo microbirrificio si distingue per la cura artigianale e la dedizione con cui vengono realizzate le sue creazioni, conquistando rapidamente il favore non solo della comunità locale, ma anche degli appassionati di birra provenienti da tutta Italia.
Produzione e varietà: un viaggio tra stili e sapori
Con una capacità produttiva di 320 ettolitri all’anno, una sala cottura da 5 ettolitri e una cantina da 45, Ratto Matto combina processi artigianali con un’attenta selezione delle materie prime, garantendo birre di alta qualità che esprimono carattere e originalità.
Tra le birre firmate dal birrificio spiccano diversi stili, che riflettono una forte ispirazione internazionale reinterpretata con estro italiano:
- Janus (Pale Ale)
- Amélie (Belgian Ale)
- Gold Rush (California Common)
- Rue du Champ (Saison)
- 56K (Pils)
- Elinore (IPA)
- Rosso Diavolo (Scotch Ale)
- BiK0 (Pils)
- 9010 (Fresh Hop IPA)
- Surfer Joe (Pacific Ale)
- Little Red Rooster (Amber Ale)
- VidFor (Farmhouse Ale)
- Giga (Golden Ale)
Questa vasta gamma permette di esplorare un universo di sapori che attraversa le tradizioni belghe, l’innovazione statunitense e un tocco mediterraneo unico, offrendo un’esperienza di degustazione completa per tutti gli amanti della birra.
Un luogo di incontro e convivialità
Oltre alla qualità delle birre, il Birrificio Ratto Matto è conosciuto per l’atmosfera accogliente e informale del suo locale. Qui è possibile trascorrere piacevoli serate in compagnia, degustando le birre accompagnate da stuzzichini selezionati e godendo di momenti di svago grazie ai giochi da tavolo messi a disposizione gratuitamente.
Il birrificio è anche un punto di riferimento per eventi culturali e serate a tema, che animano l’ambiente con proposte originali, come incontri con autori o presentazioni artistiche, valorizzando così il legame con la comunità e la cultura locale.
Il locale è aperto dal martedì al sabato, dalle 19:00 alle 22:30, rappresentando una tappa imperdibile per chi desidera scoprire le eccellenze della birra artigianale pugliese in un contesto stimolante e conviviale.