Birrificio Retorto: eccellenza artigianale nel cuore di Podenzano
Il Birrificio Retorto nasce nel 2011 a Podenzano, in provincia di Piacenza, dalla passione e dall’impegno di Marcello Ceresa insieme ai fratelli Monica e Davide. In pochi anni, questo birrificio ha conquistato una posizione di rilievo nel panorama italiano della birra artigianale, distinguendosi per qualità, creatività e una produzione capace di soddisfare anche i palati più esigenti.
Il nome “Retorto” prende ispirazione da un suggestivo borgo dell’alta Val Nure, evocando l’idea di un piccolo regno dedicato alla birra di qualità. Il logo ironico e distintivo raffigura infatti un re, simbolo dello spirito innovativo e del carattere unico che contraddistinguono ogni birra prodotta.
Qualità, varietà e sperimentazione
Il Birrificio Retorto si caratterizza per un’attenta selezione delle materie prime e una costante ricerca di equilibri e sapori che rendano ogni birra un’esperienza unica. Tra le etichette più apprezzate figurano:
- Morning Glory: un’American Pale Ale dal carattere deciso e aromatico, perfetta per chi cerca una birra fresca ma complessa.
- Daughter of Autumn: una Strong Scotch Ale che porta con sé l’intensità e la tradizione scozzese, ideale per chi ama i profili più corposi.
- Krakatoa: Red IPA capace di unire intensità e aromi avvolgenti, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e amaro.
- Malalingua: un corposo Barley Wine che propone note calde e avvolgenti.
- Latte Più: una Blanche leggera e rinfrescante, perfetta per i momenti più spensierati.
Il birrificio non si limita alla produzione tradizionale, ma punta anche all’innovazione attraverso sperimentazioni sempre nuove. Un esempio è la 'Acqua Passata', un liquore nato dall’unione della birra con piante officinali e spezie, disponibile sia liscio sia miscelato per cocktail originali e sofisticati. Inoltre, l’invecchiamento in barrique e tonneaux ha dato vita a birre dal carattere ancor più complesso come 'Bloody Mario', 'Malanima', 'Succo di Suocera', 'Mia W.' e 'Marsellus W.'.
Dal 2019, il progetto FASE propone birre “one shot” esclusivamente in fusto, offrendo un’esperienza di degustazione limitata e irripetibile, pensata per veri appassionati e curiosi del mondo craft.
Sul territorio, il Birrificio Retorto è anche uno spazio di incontro per gli estimatori della birra artigianale: presso lo spaccio di via Achille Grandi 10 a Podenzano è possibile acquistare tutte le referenze, scoprire le novità e confrontarsi con chi ogni giorno lavora per portare alta la bandiera della birra italiana di qualità. Gli orari di apertura privilegiano l’accesso in settimana e al pomeriggio del sabato, offrendo così un punto di riferimento concreto e accogliente.
Con numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, Retorto conferma la sua posizione di rilievo tra i migliori microbirrifici italiani, unendo tradizione e innovazione per raccontare con ogni bottiglia una storia di gusto autentico e valori radicati nel territorio.